Palazzo Chigi informato dal sottosegretario Mantovano
Bolzano. Si è svolto nella giornata odierna un confronto telefonico tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e Assessore allo sviluppo economico, Marco Galateo, in merito al rinnovo della concessione dell’area produttiva occupata dalle Acciaierie Valbruna di Bolzano.
Al centro del colloquio l’aggiornamento sugli sviluppi della gara pubblica per l’assegnazione dell’area e la condivisione delle strategie da mettere in campo per garantire la continuità produttiva e la tutela dei lavoratori.
“L’importanza dell’industria siderurgica è strategica per l’Italia, a maggior ragione per comparti che lavorano per il settore della difesa. Ho informato Palazzo Chigi con colloqui con il sottosegretario Mantovano”, ha dichiarato il Ministro Urso, sottolineando come i siti produttivi di Bolzano e Vicenza siano strettamente collegati e rappresentino un unico polo di rilevanza nazionale ed europea.
Dal canto suo, il Vicepresidente Galateo ha ribadito: “L’Acciaieria Valbruna è un presidio industriale vitale per il nostro territorio e un’eccellenza per l’Italia. La gara pubblica rispetterà le norme sulla trasparenza e apertura al mercato, tutelando gli interessi della Provincia e dello Stato”.
Entrambe le istituzioni hanno posto l’accento sulla priorità assoluta della salvaguardia occupazionale: oltre 700 dipendenti e le loro famiglie rappresentano infatti un patrimonio umano e professionale che deve essere protetto.
La Giunta provinciale ha confermato la piena collaborazione interna e con il Governo nazionale per garantire che il percorso amministrativo sia trasparente e rispettoso della legalità. In gioco non solo il futuro dello stabilimento bolzanino, ma anche la stabilità sociale ed economica di un intero comparto, fondamentale per le casse provinciali e per la competitività del sistema siderurgico italiano ed europeo.