BOLZANO – In via Rovigo 74 si respira un’aria nuova. È il profumo caldo e speziato della cucina armena che, da lunedì, conquisterà il cuore dei bolzanini grazie all’apertura di Casa Nur, il nuovo ristorante nato dal sogno e dalla determinazione di Gagik “Gago” Khalatyan, orafo conosciuto in città per il suo laboratorio in via Palermo.
Un progetto a lungo coltivato, quello di Gago, che ha trovato casa negli spazi che per vent’anni hanno ospitato il laboratorio artistico “Persefone” di Carlo Gresia. «Quando Carletto ha deciso di chiudere, sono andato a parlargli. Era da settembre che lavoravo su questo sogno. Il locale era un po’ abbandonato, ma ci ho visto subito un’opportunità», racconta.
Il risultato è una riqualificazione profonda e appassionata: ambienti caldi, arredi curati nei dettagli e un’atmosfera che vuole far sentire ogni cliente come a casa. Non a caso, il nome “Casa Nur” porta con sé un doppio significato: “Nur” in armeno significa melograno, simbolo di bellezza e abbondanza, con i suoi 365 semi come i giorni dell’anno. E “Casa”, perché qui si mangia davvero come in famiglia.
La proposta gastronomica è autentica e radicata nella tradizione armena: carne alla griglia (agnello, maiale, manzo), cotture naturali e piatti vegetariani. Ai fornelli lo chef Ghazaryan “Rez”, originario di Yerevan e con una lunga esperienza tra Bolzano e la Riviera romagnola, porta in tavola sapori genuini e storie di un popolo fiero e accogliente.
Casa Nur non è solo un ristorante: è uno spazio culturale, un ponte tra popoli. Sulle pareti, una mappa dell’Armenia fa da cornice a un viaggio fatto di gusto, memoria e tradizione. Il locale conta 54 coperti interni e 6 esterni, è aperto a pranzo e cena (chiuso la domenica) e propone anche aperitivi con assaggi tipici armeni.
Un sogno che non è stato privo di ostacoli: «Ci sono stati momenti complicati – racconta Gago – come il giorno di Natale, quando un tubo perdeva acqua e ho dovuto tenerlo chiuso con il dito per un quarto d’ora perché non trovavamo un idraulico». Ma oggi quel sogno è realtà.
Casa Nur apre le sue porte a Bolzano e invita tutti a scoprire, con una forchetta, il cuore e l’anima dell’Armenia.