Come già annunciato qualche giorno fa, nel pomeriggio del due agosto due squadre del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano sono partite in direzione Friuli Venezia Giulia per garantire supporto nelle zone colpite dalla tempesta. E in queste ore anche le forze di intervento dei vigili del fuoco di Lana e di Caldaro hanno svolto in collaborazione con il corpo permanente 15 interventi nel comune di Pozzuolo del Friuli a sud di Udine.
Proprio ieri, (giovedì 3 agosto) i sei membri dei Vigili del fuoco volontari di Lana e Caldaro hanno raggiunto le zone colpite con un convoglio formato da due scale girevoli e due piccoli veicoli di trasporto squadra.
“Le operazioni di soccorso che andremo a prestare consisteranno, principalmente, nel ricoprire con teli di nylon e sacchi di sabbia i tetti penetrati dalla grandine”, sottolinea Martin Gasser, funzionario del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Bolzano, che stanno effettuando sopralluoghi sul territorio nel comune di Mortegliano e nei comuni limitrofi della provincia di Udine.
Sul posto anche una squadra di ricognizione formata da due membri dell’Agenzia per la Protezione civile – un funzionario del pronto intervento della Protezione Civile e un Vigile del fuoco del Corpo permanente- e da un membro della sezione della Protezione Civile della Croce Bianca.
Le zone interessate si trovano anche nella provincia di Pordenone. Nei giorni scorsi, come noto, chicchi di grandine di dimensioni di palline da tennis hanno causato ingenti danni in diversi comuni del territorio friulano, danneggiando tetti per oltre 400.000 metri quadrati.
“L’entità dei danni è enorme e siamo anche consapevoli che la situazione meteorologica è destinata a peggiorare ancora: sono infatti previsti ulteriori temporali e forti piogge. A causa di questa situazione, in stretta collaborazione con il presidente dell’Associazione Provinciale dei Vigili del Fuoco Volontari, Wolfgang Gapp, e il direttore, Christoph Oberhollenzer, siamo riusciti a far intervenire due squadre di vigili del fuoco volontari“, spiega il direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile Klaus Unterweger
Fonte provincia.bz.it tl/mac
Il video: partenza dei 12 Vigili del Fuoco Volontari di Lana e Caldaro a Mortegliano nella provincia di Udine per intervento di supporto nelle zone colpite dalla tempesta
Foto Landesfeuerwehrverband Südtirol
Foto Landesfeuerwehrverband Südtirol
Foto Landesfeuerwehrverband Südtirol