Home Cronaca Truffa agli anziani: due donne arrestate a Postal per circonvenzione d’incapace

Truffa agli anziani: due donne arrestate a Postal per circonvenzione d’incapace

by Massimiliano Maglione

Gargazzone (BZ), 21 febbraio 2025 – I Carabinieri della Stazione di Postal (BZ) hanno portato alla luce un grave caso di circonvenzione d’incapace ai danni di un uomo di 85 anni, recentemente rimasto vedovo. L’indagine, condotta con meticolosità, ha rivelato che due donne di etnia Sinti hanno approfittato della vulnerabilità dell’anziano per sottrargli una somma complessiva di circa 50.000 euro.

LA DINAMICA DELLA TRUFFA

L’inganno ha avuto inizio nella primavera del 2023, quando le due indagate hanno avvicinato l’anziano, presentandosi come extracomunitarie in fuga da una guerra e in gravi difficoltà economiche. Con una strategia basata sulla manipolazione emotiva, sono riuscite a creare un legame con la vittima, facendosi consegnare ingenti somme di denaro e beni di prima necessità.

A destare sospetti sono stati i movimenti bancari dell’anziano, che, da sempre attento nella gestione del proprio patrimonio, ha iniziato a effettuare prelievi sempre più frequenti e consistenti, accompagnati da acquisti insoliti rispetto alle sue abitudini. La situazione è apparsa ancora più preoccupante quando l’uomo ha manifestato sentimenti di solitudine e abbandono, sintomi di una pressione psicologica crescente.

Una delle tattiche più subdole adottate dalle truffatrici è stata l’utilizzo di una bambina di quattro anni, portata con sé per suscitare maggiore empatia nella vittima e convincerla a fornire ulteriore denaro per il suo mantenimento.

UN SECONDO EPISODIO A CERMES

Mentre le indagini erano in corso, è emerso un altro episodio che ha coinvolto un’anziana ospite di una casa di riposo a Cermes (BZ). La donna ha denunciato di essere stata avvicinata in modo insistente dalle stesse indagate, che l’avrebbero costretta a salire in auto per convincerla a consegnare denaro.

Grazie all’attività investigativa dei Carabinieri di Postal, supportata dall’analisi di immagini di sorveglianza e dalle testimonianze raccolte, è stato possibile ricostruire il modus operandi delle due donne e dimostrare il loro sistematico sfruttamento di persone anziane in condizioni di fragilità.

L’ARRESTO E LE INDAGINI IN CORSO

Le due donne sono state arrestate con l’accusa di circonvenzione d’incapace aggravata in concorso e attualmente si trovano agli arresti domiciliari. Nel frattempo, i Carabinieri stanno intensificando le misure di prevenzione, organizzando incontri informativi con la popolazione per mettere in guardia gli anziani da questo genere di raggiri.

Come previsto dalle norme vigenti, le indagate godono della presunzione d’innocenza fino a una sentenza definitiva (Direttiva 2016/343/UE).

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media