Home Cronaca Trodena, controlli nei cantieri edili: sanzioni per violazioni alla sicurezza sul lavoro

Trodena, controlli nei cantieri edili: sanzioni per violazioni alla sicurezza sul lavoro

by Massimiliano Maglione

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Trodena, in collaborazione con il personale dell’Ufficio Tutela del Lavoro della Provincia di Bolzano, hanno effettuato una serie di controlli in diversi cantieri edili del comune di Trodena nel Parco Naturale.

L’operazione ha portato all’ispezione di quattro cantieri, con particolare attenzione al rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel corso delle verifiche sono stati identificati 12 lavoratori e contestate tre sanzioni amministrative per violazioni legate alla sicurezza.

Sanzioni e deferimenti per mancato rispetto delle norme

Le irregolarità riscontrate hanno riguardato principalmente il mancato utilizzo o fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI), come il caschetto di sicurezza, e la carenza di formazione per lavori in quota, elementi fondamentali per garantire la tutela dei lavoratori.

Nello specifico:

   •   Un residente di Termeno è stato sanzionato ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 81/2008, per il mancato rispetto delle misure di sicurezza.

   •   Un collaboratore della stessa azienda, residente a Egna, è stato deferito in stato di libertà per violazione dell’art. 111 del D.Lgs. 81/2008, avendo commesso ulteriori irregolarità rilevate durante i controlli.

Le violazioni sono state riscontrate in un cantiere edile situato nel centro di Trodena, e il rapporto dettagliato delle ispezioni verrà trasmesso all’Autorità Giudiziaria e all’Autorità Provinciale per i provvedimenti del caso.

Sicurezza sul lavoro: controlli sempre più stringenti

L’operazione dei Carabinieri e dell’Ufficio Tutela del Lavoro si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio e prevenzione per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza nei cantieri e tutelare i lavoratori.

Le forze dell’ordine continueranno a vigilare con attenzione nella Bassa Atesina e nell’Oltradige, assicurando elevati standard di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ai sensi delle normative vigenti, ai soggetti sanzionati è riconosciuta la presunzione d’innocenza fino a eventuale condanna definitiva, come previsto dalla Direttiva 2016/343/UE.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media