BOLZANO – Un intenso fronte temporalesco interesserà l’Alto Adige nella giornata di oggi, mercoledì 26 giugno, a partire dal primo pomeriggio e fino a sera. Il Centro funzionale provinciale ha emesso un bollettino di allerta gialla (criticità ordinaria) per rischio di colate detritiche, erosioni, caduta massi e possibili inondazioni, in particolare nelle aree della Val Pusteria e della zona di Bressanone.
Secondo Lukas Rastner dell’Ufficio provinciale Meteorologia e prevenzione valanghe, i temporali potranno essere localmente molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e forti precipitazioni.
Il direttore del Centro funzionale provinciale, Willigis Gallmetzer, invita la popolazione alla massima prudenza, ricordando che le piogge abbondanti potrebbero avere ripercussioni sul territorio, in particolare nelle zone montane e vallive.
Regole di comportamento in caso di temporali
L’Agenzia per la Protezione civile raccomanda di:
Evitare attività all’aperto e in zone esposte (boschi, sentieri di montagna, corsi d’acqua). Non sostare sotto alberi isolati o vicino a strutture metalliche. Prestare attenzione alla viabilità: possibili allagamenti e smottamenti. Seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali tramite il sito meteo della Provincia: https://meteo.provincia.bz.it/
Le immagini radar aggiornate ogni cinque minuti offrono in tempo reale una panoramica dell’intensità delle precipitazioni, utile per monitorare l’evoluzione del fronte temporalesco.
La Protezione civile ricorda infine che il bollettino di allerta viene aggiornato quotidianamente e rappresenta un riferimento essenziale per valutare i rischi legati a eventi meteorologici estremi.
Massima attenzione dunque nelle prossime ore: il fronte in arrivo è destinato a colpire con forza, e solo un comportamento responsabile potrà ridurre il rischio per le persone e i beni.