Ancora un intervento provvidenziale da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ortisei, che si confermano un presidio essenziale di sicurezza sulle piste da sci della Val Gardena.
Nel pomeriggio del 27 gennaio, un turista tedesco di 60 anni è stato colto da un improvviso malore mentre sciava sulla pista “Spaccaossi” a Selva di Val Gardena. Fortunatamente, grazie alla presenza costante dei militari impegnati nel servizio di vigilanza e soccorso sulle piste, è stato possibile agire con rapidità ed efficacia.
I Carabinieri sono immediatamente intervenuti praticando le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzando il Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), riuscendo così a stabilizzare l’uomo. Le sue condizioni sono state mantenute sotto controllo fino all’arrivo dei sanitari, che hanno poi provveduto al suo elitrasporto all’ospedale di Bolzano con il supporto del servizio di soccorso alpino “Aiut Alpin”.
Attualmente, il turista si trova ricoverato in terapia intensiva coronarica, in condizioni stabili e cosciente.
Questo episodio evidenzia ancora una volta l’importanza dell’attività di vigilanza e soccorso dei Carabinieri sulle piste da sci, un servizio fondamentale per garantire la sicurezza dei numerosi turisti che ogni anno scelgono la Val Gardena per le loro vacanze invernali.