Sequestrati oltre 25 grammi di hashish. Segnalati due giovani italiani.
San Candido – I Carabinieri della Compagnia di San Candido hanno intensificato i controlli nel periodo natalizio, ponendo particolare attenzione alla prevenzione e repressione di illeciti legati al consumo di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 27 dicembre, è stato organizzato un servizio straordinario nei comprensori sciistici, con ispezioni mirate nei locali apres ski situati sia a fondo valle sia in quota.
L’operazione, che ha visto il coinvolgimento delle unità cinofile specializzate nella ricerca di droga, si è svolta in alcune delle località più frequentate dell’area, tra cui Sesto e San Candido, nei pressi del noto comprensorio sciistico “Drei Zinnen”.
Rinvenimenti e segnalazioni
Durante le ispezioni, i Carabinieri hanno sequestrato oltre 25 grammi di hashish, trovati in possesso di due giovani italiani residenti fuori provincia. I ragazzi sono stati segnalati alle competenti autorità amministrative ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90, mentre la sostanza sarà inviata al laboratorio dei Carabinieri di Bolzano per le analisi di rito.
Prevenzione e sicurezza
Il Maggiore Simone Carlini, Comandante della Compagnia di San Candido, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative:
“La presenza delle forze dell’ordine nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e il rispetto della legge. Continueremo a monitorare la situazione, specialmente in occasione di grande afflusso come le festività natalizie, cercando di essere deterrente al consumo di sostanze illecite, specialmente tra i giovani che frequentano la montagna”.
Un messaggio chiaro
Questi controlli rappresentano una chiara volontà delle autorità di contrastare il traffico e il consumo di droghe nei luoghi di svago, promuovendo un ambiente più sicuro per tutti, in particolare durante le festività, quando il numero di visitatori e giovani aumenta significativamente.
L’operazione si inserisce in un programma più ampio di prevenzione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e il rispetto della legalità nei contesti ricreativi.