Home Cronaca Scoperta coperta truffa assicurativa: due denunciati per frode e sostituzione di persona

Scoperta coperta truffa assicurativa: due denunciati per frode e sostituzione di persona

by Massimiliano Maglione

Ortisei, scoperta truffa assicurativa: due denunciati per frode e sostituzione di persona

I Carabinieri hanno smascherato un sofisticato sistema fraudolento che coinvolgeva polizze assicurative intestate a ignari cittadini, incluso un defunto.

ORTISEI – Grazie a un’attenta attività investigativa, i Carabinieri di Ortisei hanno individuato e deferito in stato di libertà due uomini di origine napoletana, responsabili di truffa aggravata in concorso, sostituzione di persona e frode informatica.

L’indagine ha avuto origine da una querela presentata da una residente di Barbiano (BZ), che ha permesso di far luce su un ingegnoso sistema di frode. I due soggetti, nel tentativo di ottenere una classe di merito assicurativa più favorevole per il veicolo di uno di loro, hanno fatto uso illecito di una firma elettronica avanzata, intestando polizze assicurative a persone ignare.

Un sistema fraudolento basato sulla manipolazione dei dati

Dalle indagini è emerso che i truffatori avevano tentato di stipulare un contratto assicurativo a nome di un cittadino senza il suo consenso. Ma non si sono fermati qui: in altri tre casi, erano riusciti ad attivare polizze fasulle, arrivando persino a utilizzare i dati di un uomo deceduto da anni.

L’intervento dei Carabinieri ha permesso di bloccare la truffa prima che potesse causare ulteriori danni a cittadini inconsapevoli e alle compagnie assicurative coinvolte. Grazie alla meticolosa attività investigativa, gli autori della frode sono stati identificati e denunciati all’autorità giudiziaria.

L’appello dei Carabinieri: attenzione ai dati personali

L’Arma dei Carabinieri invita i cittadini a prestare massima attenzione nella gestione dei propri dati personali, verificando periodicamente eventuali anomalie nei documenti e nei contratti stipulati a proprio nome.

Si raccomanda inoltre di diffidare da richieste sospette di firme digitali e di segnalare immediatamente alle autorità qualsiasi irregolarità riscontrata. In caso di dubbi, è fondamentale rivolgersi alle forze dell’ordine o agli enti competenti per evitare di cadere vittime di raggiri.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media