Home Cronaca Notte di San Silvestro di fuoco: gravi incendi a Dobbiaco e vandalismi a Bolzano

Notte di San Silvestro di fuoco: gravi incendi a Dobbiaco e vandalismi a Bolzano

by Massimiliano Maglione

Il nuovo anno in Alto Adige si è aperto con una serie di eventi drammatici, tra incendi di grandi dimensioni e atti vandalici che hanno impegnato per tutta la notte i vigili del fuoco della regione.

Dobbiaco: hotel in fiamme, salvate 45 persone

Uno degli episodi più gravi si è verificato a Dobbiaco, dove l’hotel Stauder è stato avvolto dalle fiamme poco dopo l’1:30. L’incendio, originato in un capanno degli attrezzi annesso all’edificio, si è rapidamente propagato alla facciata dell’hotel, occupato da 45 persone tra turisti e personale.

Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, tutte le persone sono state evacuate in sicurezza e trasferite nella caserma locale per la notte. Circa 120 pompieri, provenienti da Dobbiaco e dai paesi limitrofi, hanno lavorato per ore per contenere le fiamme ed evitare che queste si estendessero agli edifici circostanti.

Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento, ma l’incendio ha causato danni ingenti alla struttura. Fortunatamente non si registrano feriti.

Bolzano: una notte segnata da vandalismi e incidenti

Nel capoluogo altoatesino, i vigili del fuoco sono stati chiamati a gestire numerosi interventi legati a vandalismi e incidenti. In particolare:

   •   Cassonetti incendiati: Sedici cassonetti sono stati dati alle fiamme nel quartiere Europa e in via Amba Alagi.

   •   Auto in fiamme: Un incendio doloso ha distrutto una vettura parcheggiata in via Giotto intorno a mezzanotte.

   •   Incendio in un’abitazione: Alle due del mattino, un balcone è andato a fuoco in via Resia.

   •   Botti e roghi: Numerosi altri piccoli incendi, causati da botti o fuochi appiccati nei pressi di bidoni e sterpaglie, hanno richiesto l’intervento dei pompieri in tutta la città.

Altri interventi in provincia

Anche nelle città di Laives, Merano e Bressanone sono stati segnalati cassonetti in fiamme e incendi dovuti a botti. Complessivamente, i vigili del fuoco hanno effettuato una trentina di interventi in provincia per atti vandalici e incidenti legati ai festeggiamenti.

Emergenze sanitarie: una mano ustionata e soccorsi per malori

Sul fronte sanitario, il 112 ha registrato circa venti interventi a Bolzano e provincia, principalmente per persone in stato di ebbrezza che hanno subito cadute o malori. Un caso più serio si è verificato a Merano, dove una donna di 33 anni si è ustionata una mano partecipando a un fuoco di bivacco. Trasferita all’ospedale di Verona, è stata ricoverata per le cure necessarie.

Nonostante i numerosi incendi e gli episodi di vandalismo, il bilancio della notte di San Silvestro è meno grave del previsto: nessun ferito grave e danni contenuti grazie all’efficienza delle squadre di emergenza.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media