Home Cronaca No Women No Panel: Al via la rete locale per la parità di genere in Alto Adige

No Women No Panel: Al via la rete locale per la parità di genere in Alto Adige

by Massimiliano Maglione


Bolzano – Il 19 settembre si darà il via ufficialmente in Alto Adige all’importante iniziativa “No Women No Panel”, volta a garantire una maggiore visibilità delle donne nella comunicazione e nel dibattito pubblico. Circa 70 organizzazioni locali hanno già aderito a questa causa, che si inserisce nel Piano d’azione per la parità di genere denominato Æquitas, promuovendo così un’equa rappresentazione di genere nei media.
La Provincia autonoma di Bolzano ha deciso di sottoscrivere il “Memorandum of Understanding” legato all’iniziativa nazionale della RAI, un gesto significativo che riflette l’impegno della regione verso l’uguaglianza di genere. Grazie anche all’invito della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne, sempre più realtà altoatesine si uniscono per sostenere quest’importante causa.
La cerimonia ufficiale di sottoscrizione della lettera d’intenti si svolgerà giovedì 19 settembre alle ore 18 presso il MEC Four Point by Sheraton, situato in via Buozzi 35 a Bolzano. Durante l’evento, le organizzazioni e associazioni altoatesine che partecipano all’iniziativa si impegneranno a garantire un’equa rappresentanza di genere in tutti gli eventi e nelle comunicazioni pubbliche.
La serata sarà caratterizzata da interventi significativi, a cominciare da quelli della presidente e della vicepresidente della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne e Ulrike Oberhammer. A seguire, interverrà il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, insieme a relazioni di personalità di spicco come l’attrice Sara Rosa Losilla e Julia Ganterer del Centro di Ricerca interdisciplinare di genere dell’Università di Innsbruck.
Sarà inoltre centrale la riflessione sull’importanza dell’iniziativa “No Women No Panel” per la comunicazione pubblica, con interventi di Lucio Pisacane del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Arianna Voto, responsabile RAI dell’iniziativa, e Michaela Mahlknecht, caporedattrice di RAI Alto Adige.
Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso l’equità di genere, mirando a creare spazi inclusivi dove le voci femminili possano essere ascoltate e valorizzate.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media