Home Cronaca Corvara in Badia: smascherati gli autori di una truffa online, due denunciati

Corvara in Badia: smascherati gli autori di una truffa online, due denunciati

by Massimiliano Maglione

Corvara in Badia (BZ), 18 novembre 2024 – I Carabinieri della Stazione di Corvara in Badia hanno individuato e denunciato in stato di libertà due uomini responsabili di una truffa che aveva colpito una vittima a settembre.

La truffa online

L’inganno era stato orchestrato attraverso il noto portale di compravendita online “Subito.it”. La vittima, interessata a vendere mobilia, era stata contattata dai due malfattori, che, con astuzia e raggiri, l’avevano convinta a effettuare ricariche su una carta prepagata e bonifici su un conto corrente. Le somme, per un totale di circa 3.000 euro, erano state richieste con la scusa di “sbloccare” i presunti pagamenti concordati per l’acquisto dei mobili.

Le indagini e i risultati

I Carabinieri, dopo un’attenta indagine avviata a seguito della querela presentata dalla vittima, sono riusciti a identificare i due uomini, già noti alle Forze dell’Ordine per precedenti reati. Gli approfondimenti investigativi hanno confermato che i due erano i titolari della carta prepagata e del conto corrente su cui erano confluiti i soldi.

Il fenomeno delle truffe online

Questo episodio è solo uno dei tanti legati alle truffe online, un fenomeno in costante crescita che sfrutta la buona fede delle persone attraverso tecniche sempre più sofisticate.

L’invito delle Forze dell’Ordine

I Carabinieri ricordano l’importanza di prestare la massima attenzione durante le transazioni online:

   •   Diffidare da richieste di pagamenti anticipati o di procedure non convenzionali.

   •   Utilizzare sistemi di pagamento sicuri.

   •   Controllare sempre le recensioni o le informazioni fornite dagli interlocutori.

Chiunque ritenga di essere vittima di una truffa può rivolgersi alle Forze dell’Ordine per denunciare l’accaduto.

Grazie all’efficienza e alla prontezza dei militari di Corvara in Badia, questa truffa è stata smascherata, dimostrando ancora una volta l’impegno costante dell’Arma nel contrastare il crimine e proteggere i cittadini.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media