Home Cronaca Controlli straordinari a Bolzano: denunce, sequestri e un’espulsione. Coinvolte tutte le forze dell’ordine

Controlli straordinari a Bolzano: denunce, sequestri e un’espulsione. Coinvolte tutte le forze dell’ordine

by Massimiliano Maglione

Operazioni interforze per il contrasto al degrado urbano e alla microcriminalità

BOLZANO – Nelle giornate appena trascorse si sono svolti controlli straordinari del territorio nel Comune di Bolzano, nell’ambito di un’operazione interforze disposta dal Questore Giuseppe Ferrari, in accordo con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Le attività hanno visto impegnati circa 40 operatori delle forze dell’ordine, tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza (con due unità cinofile), Polizia Municipale e militari dell’operazione “Strade Sicure”.

L’obiettivo era chiaro: prevenire e reprimere fenomeni di degrado urbano, spaccio di droga e microcriminalità, con particolare attenzione alle aree più sensibili della città.

I risultati delle operazioni

Durante i controlli, sono state identificate oltre 200 persone, di cui più di 50 con precedenti di polizia, e controllati circa 40 veicoli. Sotto la lente anche 10 strutture pubbliche e ricettive, oggetto di verifiche amministrative.

Nel quartiere Don Bosco, all’interno di due residence già segnalati per la presenza di soggetti potenzialmente pericolosi, una pattuglia dei Carabinieri ha sorpreso tre persone – un cittadino polacco e due cittadine colombiane – in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish, successivamente sequestrate. I tre saranno segnalati per detenzione a uso personale, mentre i gestori delle strutture rischiano sanzioni per omessa comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza delle generalità degli ospiti.

Attenzione particolare anche ai parchi cittadini, dove si concentrano spesso fenomeni di degrado. Al Parco delle Religioni, una pattuglia della Polizia Municipale, supportata da un’unità cinofila della Guardia di Finanza, ha trovato due cittadini stranieri, un gambiano e un marocchino, in possesso di hashish. Entrambi sono stati allontanati e segnalati per uso personale di sostanza stupefacente.

Infine, in un esercizio pubblico della zona Oltrisarco, le forze dell’ordine hanno individuato un cittadino marocchino di 19 anni, risultato irregolare sul territorio italiano. Dopo il trasferimento in Questura, gli è stato notificato un decreto di espulsione.

Un’attività coordinata e incisiva

L’azione di controllo straordinario dimostra la volontà delle autorità locali di restituire sicurezza e decoro alle zone più delicate della città, con una presenza capillare e sinergica di tutte le forze in campo.

Il messaggio delle istituzioni è chiaro: tolleranza zero verso chi viola le regole, ma anche attenzione costante al territorio, per garantire a tutti i cittadini un ambiente più sicuro e vivibile.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media