BOLZANO – Una vasta operazione straordinaria di controllo del territorio è stata messa in atto oggi nel capoluogo altoatesino. L’intervento, disposto con ordinanza dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari e concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto l’impiego congiunto di circa 20 operatori delle forze dell’ordine: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza – con l’ausilio di un’unità cinofila – e Polizia Municipale.
L’obiettivo principale delle operazioni è stato quello di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, gli episodi di microcriminalità e più in generale il degrado urbano, fenomeni che si concentrano in determinate aree cittadine e che rappresentano una crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica.
Denunciato un 19enne in Piazza Parrocchia
Durante i controlli nel centro storico, in particolare tra Parco Cappuccini, i Prati del Talvera e Piazza Parrocchia, gli agenti hanno notato un giovane che, alla vista delle forze dell’ordine, ha tentato di darsi alla fuga in direzione di Piazza Verdi. Prontamente bloccato, è stato identificato come W.Z., cittadino italiano di 19 anni, e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.
Nel corso della perquisizione personale, il giovane è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana, motivo per cui è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti. È inoltre stato allontanato dalla zona di Piazza Parrocchia, come previsto dalle normative vigenti.
Aggressione in Piazza Domenicani: identificato un testimone
L’attività straordinaria ha interessato anche Piazza Domenicani, dove ieri sera si è verificata un’aggressione ai danni di un uomo. Le forze dell’ordine stanno ricostruendo l’accaduto e hanno identificato un cittadino tunisino di 31 anni, residente a Bolzano, che risulta essere presente sul posto al momento dei fatti. Le indagini proseguono per accertare le sue eventuali responsabilità.
Controlli a tappeto in città
Nel complesso, l’operazione ha portato al controllo di oltre 50 persone, delle quali 19 con precedenti di polizia. Sono stati inoltre sottoposti a verifica amministrativa 4 esercizi pubblici, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità.
Le forze dell’ordine assicurano che le attività straordinarie proseguiranno anche nei prossimi giorni, in un’ottica di presenza costante e di risposta concreta alle esigenze di sicurezza espresse dalla cittadinanza.