Bolzano, 21 luglio 2025 – Fine settimana di controlli serrati sulle strade alpine dell’Alto Adige. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano, in coordinamento con il Commissariato del Governo, hanno messo in campo una vasta operazione di monitoraggio lungo i principali passi montani del territorio, tra cui Gardena, Campolongo, Valparola, Mendola, San Lugano, Nigra e Costalunga.
Coinvolte le Compagnie Carabinieri di Bolzano, Brunico, Egna e Ortisei, con pattuglie automontate e motomontate impegnate in attività di controllo su circa 200 utenti della strada a bordo di 130 veicoli (80 motociclette e 50 autovetture). I risultati dell’operazione parlano chiaro: oltre 50 contravvenzioni elevate, 4 patenti ritirate e 115 punti decurtati.
Tra le violazioni più gravi accertate:
5 sorpassi pericolosi in curva o in condizioni di scarsa visibilità (art. 148 c. 10 e 16 C.d.S.); 1 attraversamento di linea continua (art. 40 c. 8 C.d.S.); 2 casi di velocità non adeguata alle condizioni stradali (art. 141 c. 1 C.d.S.); 1 inosservanza della segnaletica stradale (art. 146 c. 2 C.d.S.).
Molte anche le infrazioni più comuni, tra cui:
veicoli con dispositivi di sicurezza non conformi, mancata revisione, irregolarità nei documenti di circolazione, guida pericolosa, uso del telefono cellulare alla guida, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.
L’operazione rientra nel piano di prevenzione estivo predisposto dall’Arma per garantire sicurezza sulle strade maggiormente trafficate da motociclisti e turisti, in un periodo in cui il rischio di incidenti risulta particolarmente elevato.
I Carabinieri ribadiscono l’invito a tutti gli utenti della strada: rispettare le norme del Codice della Strada è fondamentale per tutelare la propria vita e quella degli altri. Una guida responsabile è il primo passo verso una mobilità sicura.