BOLZANO – Nella giornata di ieri, su disposizione del Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, si è svolta un’operazione interforze modello “Alto Impatto”, che ha interessato diverse aree sensibili della città.
Al servizio hanno partecipato Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza (con l’ausilio di un’unità cinofila), Polizia Municipale ed Esercito, nell’ambito del dispositivo nazionale “Strade Sicure”.
L’attenzione si è concentrata in particolare su piazza Mazzini, piazza Parrocchia, Parco delle Religioni e parco Cappuccini, luoghi segnalati dai cittadini per la presenza di persone moleste e dedite ad attività illecite.
In piazza Mazzini sono stati effettuati controlli approfonditi sia sui frequentatori che sugli esercizi commerciali, senza rilevare irregolarità. Diversa la situazione al Parco delle Religioni, dove due cittadini stranieri sono stati sorpresi a fare uso di sostanze stupefacenti: entrambi sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa e allontanati dall’area. L’unità cinofila ha inoltre rinvenuto tra gli arbusti un involucro contenente circa 20 grammi di hashish, sequestrato a carico di ignoti.
Le forze dell’ordine hanno poi esteso i controlli al centro storico, dove è stato identificato un cittadino tunisino di 24 anni, irregolare sul territorio e con precedenti di polizia. Nei suoi confronti il Questore ha emesso un decreto di espulsione con accompagnamento al C.P.R. di Palazzo San Gervasio (PZ), da cui sarà rimpatriato nel Paese d’origine.
Bilancio dell’operazione
44 persone controllate, di cui 16 cittadini stranieri e 13 con precedenti di polizia; 2 esercizi commerciali verificati; 25 grammi di sostanza stupefacente sequestrata; 2 persone segnalate al Commissariato del Governo.
L’attività, ha sottolineato la Questura, rientra nella strategia di presidio del territorio e contrasto al degrado urbano, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei quartieri più sensibili della città.