giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Cronaca Certificazioni linguistiche false, rafforzati i controlli in Alto Adige

Certificazioni linguistiche false, rafforzati i controlli in Alto Adige

by Massimiliano Maglione

Bolzano – Il Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia di Bolzano ha intensificato i controlli sulle domande di riconoscimento delle certificazioni linguistiche, dopo la scoperta di diversi casi di documenti falsificati. Negli ultimi mesi sono state individuate 25 certificazioni non autentiche, di cui 23 relative alla conoscenza del tedesco e due all’italiano.

L’esito dei controlli ha portato alla revoca di 22 attestati di bilinguismo già rilasciati e al rigetto di tre nuove domande. Tutti i casi sono stati segnalati alla Procura della Repubblica e le persone coinvolte, insieme ai datori di lavoro pubblici, sono state informate.

Le verifiche e la collaborazione internazionale

Per accertare la validità dei documenti presentati, l’Ufficio ha avviato una stretta collaborazione con gli enti certificatori esteri, tra cui istituti in Germania. Grazie a questo lavoro incrociato è stato possibile confermare inizialmente la falsità di 21 certificazioni, mentre un ulteriore caso è emerso tramite autodenuncia.

Conseguenze sul lavoro pubblico

L’episodio non è di poco conto: in Alto Adige l’attestato di bilinguismo è un requisito fondamentale per ottenere un impiego a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione. Secondo il regolamento provinciale, infatti, un contratto nel servizio pubblico può essere risolto senza preavviso se ottenuto con documenti falsi o mezzi fraudolenti.

Come si ottiene l’attestato di bilinguismo

Dal 2010 è possibile acquisire l’attestato non solo tramite l’esame di bilinguismo, ma anche attraverso il riconoscimento di certificazioni linguistiche internazionali, titoli di studio o sostenendo un esame monolingue nella lingua non certificata. Le iscrizioni avvengono online tramite il portale myCIVIS.

Controlli più severi in futuro

Alla luce dei casi scoperti, il Servizio ha annunciato un monitoraggio ancora più attento sulle certificazioni presentate per garantire la correttezza del sistema e la parità di accesso ai posti pubblici.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media