Bolzano – I Carabinieri della Stazione di Appiano S.S.d.V. hanno individuato e denunciato un truffatore che, con un raggiro telefonico, è riuscito a sottrarre 4.000 euro dal conto corrente di un 50enne altoatesino.
La truffa: credenziali rubate con l’inganno
L’episodio risale al dicembre 2024, quando la vittima è stata contattata da un individuo che si è spacciato per un operatore dell’assistenza clienti della sua banca. Attraverso una serie di messaggi e chiamate, il truffatore è riuscito a convincere il 50enne a fornirgli le credenziali della sua app di home banking, sostenendo che fossero necessarie per effettuare alcuni “controlli di sicurezza” sul conto.
Pochi minuti dopo l’ultima chiamata, l’uomo si è accreditato sul conto della vittima ed ha effettuato più bonifici illeciti, per un totale di 4.000 euro. Quando il 50enne si è accorto dei movimenti sospetti e ha tentato di ricontattare il presunto tecnico, quest’ultimo si era già reso irreperibile.
Indagini e denuncia del responsabile
L’uomo ha immediatamente sporto denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Appiano S.S.d.V. in Caldaro. Grazie a un’approfondita indagine tecnica, i militari sono riusciti a individuare il presunto autore della truffa e a denunciarlo in stato di libertà.
L’appello dei Carabinieri: “Attenzione alle truffe online”
L’episodio evidenzia l’importanza di denunciare sempre i reati subiti, permettendo così alle forze dell’ordine di agire per individuare e perseguire i responsabili.
I Carabinieri ricordano ai cittadini di prestare la massima attenzione alle chiamate e ai messaggi sospetti:
• Non fornire mai credenziali bancarie o dati personali per telefono o via messaggio.
• Verificare sempre l’identità dell’interlocutore, contattando direttamente la propria banca attraverso i canali ufficiali.
• Diffidare di numeri sconosciuti o non ufficiali, soprattutto se richiedono informazioni sensibili.