Operazioni a tappeto in città: identificate decine di persone e sequestrata un’arma bianca nascosta sotto la sella
BOLZANO – Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano, impegnati in una serie di operazioni mirate al contrasto della criminalità e al presidio del territorio urbano. Negli ultimi giorni, l’attività della Sezione Radiomobile ha portato all’arresto di un latitante e alla denuncia di un giovane motociclista armato.
Durante il servizio serale nei pressi di piazza Verdi, a pochi passi dal Teatro Comunale, i militari hanno fermato due soggetti il cui atteggiamento ha destato sospetti. Gli accertamenti effettuati sul posto hanno consentito di scoprire che uno dei due aveva precedentemente fornito false generalità alle forze dell’ordine e risultava colpito da una condanna definitiva risalente al 2022. L’uomo, latitante da tempo, dovrà scontare una pena di 2 anni e 3 mesi di reclusione per reati contro la pubblica amministrazione, la persona e il patrimonio, commessi anche sul territorio altoatesino. Dopo l’arresto, è stato tradotto presso la casa circondariale di Bolzano.
Nel corso di un altro servizio coordinato di controllo del territorio, è stato fermato un motociclista di 21 anni alla guida di una Honda sprovvista di assicurazione obbligatoria. Nel vano sella del veicolo, i militari hanno rinvenuto un coltello con lama da ben 19 centimetri. L’arma è stata immediatamente sequestrata, mentre il giovane è stato denunciato per porto abusivo di armi.
Oltre alla denuncia penale, il conducente e il proprietario del mezzo sono stati sanzionati ai sensi del Codice della Strada, con una multa che può arrivare fino a 3.464 euro e il sequestro amministrativo del veicolo.
I controlli dei Carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni in varie zone della città, con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini e contrastare ogni forma di illegalità. Le recenti operazioni confermano l’efficacia dell’azione preventiva e repressiva delle forze dell’ordine sul territorio.