Home Cronaca Bolzano, aree camper nel caos: incendio in via Resia alimenta le polemiche sulla gestione del territorio

Bolzano, aree camper nel caos: incendio in via Resia alimenta le polemiche sulla gestione del territorio

by Massimiliano Maglione

L’incendio di un camper avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 gennaio in via Resia, vicino all’Eurospar, ha riportato al centro del dibattito pubblico le criticità legate alla gestione delle aree camper della città. L’episodio, avvenuto poco dopo mezzanotte, ha causato gravi danni al veicolo coinvolto, accendendo i riflettori su una situazione che da anni preoccupa residenti e turisti.

Durante il tavolo di discussione sulla riqualificazione dell’area sosta camper di via Maso della Pieve, organizzato proprio nella giornata del 13 gennaio, il Consigliere Angelo Liuzzi ha lanciato un duro monito: “L’incendio di stanotte è l’ennesima dimostrazione dell’abbandono in cui sono lasciate le aree camper di Bolzano. La gestione attuale non risolve i problemi di sicurezza e decoro, e le soluzioni proposte rischiano di peggiorare la situazione. Servono interventi concreti e condivisi.”

Proposte di riqualificazione e investimenti in discussione

Al centro del tavolo, sono state avanzate diverse ipotesi per migliorare la gestione delle aree camper, puntando su interventi strutturali che tengano conto delle esigenze di residenti e viaggiatori. Tra le soluzioni proposte:

   •   La creazione di spazi adeguati per il rimessaggio e la sosta dei camper.

   •   L’introduzione di aree verdi e spazi pubblici per famiglie e bambini, per rendere più vivibile e sicura la zona.

   •   L’implementazione di infrastrutture moderne per garantire sicurezza e servizi adeguati.

Tuttavia, l’attuale proposta del Comune di affidare la gestione dell’area camper alla SEAB, con un investimento di 170 mila euro, è stata bocciata dai partecipanti al tavolo. Secondo gli esperti e le associazioni di categoria, tale soluzione non risponde alle necessità reali e rischia di perpetuare le criticità.

Preoccupazioni in via Maso della Pieve

Non solo via Resia. Anche l’area camper di via Maso della Pieve è al centro di polemiche, con segnalazioni di generatori accesi durante la notte, cattivi odori e rumori molesti che esasperano i residenti. “La situazione è insostenibile,” ha aggiunto il Consigliere Liuzzi. “Non possiamo ignorare le richieste di chi vive ogni giorno questi disagi. È tempo di ascoltare i cittadini e adottare soluzioni sostenibili.”

L’appello all’amministrazione comunale

L’incendio di via Resia è l’ultimo di una serie di episodi che evidenziano l’urgenza di un cambio di passo. “Questo incidente è la fotografia di una gestione fallimentare,” ha concluso Liuzzi. “Serve un piano organico che metta al centro sicurezza, decoro e qualità della vita per tutti. Solo così potremo evitare che simili tragedie si ripetano.”

L’appello è chiaro: Bolzano ha bisogno di interventi rapidi e strutturati per restituire dignità e sicurezza alle aree camper, rendendole un punto di forza per la città, e non un motivo di degrado e preoccupazione.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media