domenica, Agosto 31, 2025
Home Cronaca Blitz interforze a Bolzano: locali senza autorizzazioni, cucine sporche e sei denunce

Blitz interforze a Bolzano: locali senza autorizzazioni, cucine sporche e sei denunce

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Giornata intensa di verifiche e controlli quella di ieri nel capoluogo altoatesino, nell’ambito delle operazioni straordinarie disposte dal Questore Giuseppe Ferrari. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e personale dell’ASL hanno operato congiuntamente in diversi esercizi commerciali del centro cittadino e delle aree limitrofe.

Locali irregolari e carenze igieniche

Durante le ispezioni sono stati identificati numerosi avventori, tra cui diversi soggetti pluripregiudicati. In alcuni locali gli agenti hanno riscontrato la totale assenza delle necessarie autorizzazioni commerciali. Parallelamente, i controlli igienico-sanitari condotti dal Servizio nutrizione e dal servizio veterinario dell’ASL hanno evidenziato gravi irregolarità nelle cucine di alcune attività, con condizioni non conformi alla normativa vigente.

Denunce per droga e violazioni ai fogli di via

Nel corso dei controlli, la Polizia di Stato ha denunciato un soggetto per uso di sostanze stupefacenti. Sempre ieri, gli uomini della Squadra Volante hanno deferito all’Autorità Giudiziaria sei persone, di cui cinque extracomunitarie.

In particolare, quattro cittadini nordafricani – due tunisini e due marocchini – sono stati denunciati per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Bolzano. Stessa violazione per una 34enne italiana destinataria di analogo provvedimento adottato dal Questore di Gorizia.

Infine, un giovane marocchino è stato fermato alle prime luci dell’alba in piazza Walther e denunciato per detenzione ai fini di spaccio: con sé aveva diversi grammi di hashish pronti per essere immessi sul mercato.

Sicurezza e sinergia

L’operazione rientra nelle attività di prevenzione e contrasto alla microcriminalità finalizzate a garantire sicurezza e tutela della salute pubblica. La Questura sottolinea l’importanza della sinergia tra Forze dell’Ordine e servizi di supporto, grazie alla quale è stato possibile effettuare controlli capillari ed efficaci a beneficio della collettività.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media