Nel tardo pomeriggio di venerdì 24 gennaio, la Guardia di Finanza ha effettuato un’importante operazione antidroga nella zona compresa tra il Teatro Comunale e la Camera di Commercio di Bolzano. L’intervento, che ha coinvolto venti militari della sezione “antiterrorismo e pronto impiego” e tre unità cinofile, si inserisce nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.
Durante il blitz, sono stati identificati 35 cittadini stranieri, provenienti principalmente da Paesi dell’Africa centrale. Tra questi, tre persone sono state denunciate: due erano presenti in violazione di un Daspo urbano emesso in precedenza, mentre la terza era sotto un provvedimento di foglio di via obbligatorio.
I sequestri di droga
Grazie al fiuto dei cani antidroga, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto sostanze stupefacenti nascoste in vari punti della zona, tra cui aiuole e piccoli anfratti nei muri. Nel dettaglio, sono stati sequestrati:
• 9 grammi di marijuana,
• 15 grammi di cocaina,
• 18 dosi di eroina,
• oltre 160 grammi di hashish.
Inoltre, modiche quantità di droga sono state trovate addosso ad alcuni dei presenti, che sono stati segnalati come consumatori alle autorità competenti.
Un’area sensibile sotto controllo
L’operazione rientra in un piano più ampio di controllo delle aree sensibili della città, spesso al centro di segnalazioni per episodi di degrado e criminalità. La Guardia di Finanza ha sottolineato l’importanza di questo tipo di interventi per garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità nel territorio urbano.
Segnalazioni in aumento
Le aree circostanti il Teatro Comunale e la Camera di Commercio erano già state oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine a causa delle ripetute segnalazioni di attività illecite da parte dei residenti e dei commercianti della zona.
L’operazione, conclusasi nel tardo pomeriggio, rappresenta un segnale forte da parte delle autorità nella lotta contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, con l’obiettivo di restituire decoro e sicurezza a una delle aree centrali di Bolzano.