Revocato il permesso di soggiorno: disposti due ordini di espulsione
BOLZANO – Durante un’attività di pattugliamento ordinario finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti nelle aree centrali della città, la Polizia di Stato è intervenuta nei pressi del Parco Cappuccini, su segnalazione di un cittadino che indicava la presenza di un uomo intento a spacciare droga all’esterno del parco, all’altezza di via Isarco.
Gli agenti della Squadra Volanti, giunti prontamente sul posto, hanno individuato due soggetti sospetti che, alla vista della Polizia, hanno tentato di allontanarsi, venendo però rapidamente fermati. Uno dei due, identificato come N. M., 27enne di origine gambiana, regolarmente residente a Bolzano e già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio, ha cercato di disfarsi di un oggetto lanciandolo a terra.
Gli agenti hanno subito recuperato quanto gettato: si trattava di un tappo di metallo contenente tre dosi di cocaina confezionate in involucri di nylon termosaldati, pronte per essere cedute. Addosso al soggetto sono stati inoltre rinvenuti 70 euro in contanti, verosimilmente frutto dell’attività illecita.
Anche il secondo soggetto, M. I., anch’egli cittadino gambiano di 26 anni, regolare ma senza fissa dimora e attualmente ospite dei Centri Emergenza Freddo, è risultato pregiudicato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. Entrambi sono stati accompagnati in Questura e denunciati per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto la revoca dei permessi di soggiorno per entrambi i soggetti, emanando contestualmente due ordini di espulsione dal territorio nazionale.
“Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un reato particolarmente grave – ha dichiarato il Questore – non solo per gli effetti devastanti che provoca su chi ne fa uso, ma anche per l’ambiente degradato che alimenta e per la microcriminalità che genera. Per questo la lotta al traffico di droga resta una priorità assoluta per le forze dell’ordine, impegnate ogni giorno a garantire la sicurezza dei cittadini”.