Allerta rossa per il caldo: da domani le temperature già elevate di questi giorni potrebbero subire un incremento. Come riferisce il direttore del Centro funzionale provinciale, Willigis Gallmetzer “dopo le valutazioni di oggi (21 agosto) e dei giorni scorsi, la classificazione del potenziale di rischio per le temperature estreme nel Bollettino di allerta provinciale viene elevato al rosso, perché sono stati misurati o previsti tre giorni consecutivi con temperature superiori a 35 gradi“.
“Il caldo continuerà per tutta la settimana“, prevede Dieter Peterlin, meteorologo dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile, “le temperature saliranno ancora un po’ nella zona di Bolzano e Merano, raggiungendo i 36-37 gradi; un abbassamento è in vista fino al fine settimana, probabilmente con temporali“.
“Poiché gli eventi di calore sono in aumento a causa degli effetti del cambiamento climatico, è importante che la popolazione si prepari adeguatamente”, sottolinea l’assessore alla Protezione civile, Arnold Schuler. “Con il caldo, il sistema di termoregolazione del corpo può essere sovraccaricato”, si legge in una nota della Provincia.
Il bollettino di allerta, al quale ci si può abbonare, è pubblicato quotidianamente dal Centro provinciale di allerta. Nel rapporto sulla situazione di allerta, la valutazione del potenziale di pericolo di eventi meteorologici e fenomeni naturali imminenti viene mostrata attraverso quattro livelli di allerta con colori semaforici: verde se non c’è potenziale di pericolo, giallo per un potenziale di pericolo basso, arancione per un potenziale di pericolo moderato e rosso per un potenziale di pericolo elevato; il grigio è usato per fenomeni o eventi per i quali non è stata fatta alcuna valutazione.
Per rispondere alla domanda Cosa fare in caso di temporali, ondate di calore, incendi boschivi, frane e cadute di massi, alluvioni, tempeste, la Protezione Civile ha stilato delle raccomandazioni comportamentali affinché ognuno possa prepararsi adeguatamente e comportarsi correttamente, contribuendo così alla propria sicurezza e a quella degli altri. Sempre secondo il motto: “Informati e preparati“.
Fonte provincia.bz.it mac/fg