Home Ambiente Siccità e forti venti: aumento del rischio incendi boschivi nel fine settimana

Siccità e forti venti: aumento del rischio incendi boschivi nel fine settimana

Secondo la Legge forestale provinciale è severamente vietato accendere fuochi nel bosco o in una distanza di sicurezza di 20 metri o gettare sigarette o fiammiferi accesi

by Redazione BQ

A causa della persistente siccità in Alto Adige il rischio di incendi boschivi è attualmente elevato. Considerata questa situazione il Servizio forestale provinciale raccomanda vivamente di evitare comportamenti che possano aumentare il rischio di incendio e di attenersi scrupolosamente alle normative vigenti.

Secondo quanto previsto dalla Legge forestale provinciale è severamente vietato accendere fuochi nel bosco o in una distanza di sicurezza di 20 metri o gettare sigarette o fiammiferi accesi. Queste misure servono a proteggere le foreste e l’intero ambiente.

Il Servizio forestale provinciale invita la popolazione a rispettare questo divieto: “È della massima importanza evitare qualsiasi comportamento che possa potenzialmente provocare un incendio boschivo“, sottolinea Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione foreste.

Se scoppia un incendio è necessario chiamare immediatamente i Vigili del fuoco utilizzando il numero unico di emergenza 112. Ulteriori informazioni sull’accensione di fuochi nel bosco e su cosa fare in caso di incendio boschivo si trovano sulla homepage del Servizio forestale provinciale e dell’Agenzia per la Protezione Civile.

Fonte provincia.bz.it np/fg

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Rilevato Adblock

Supportaci disabilitando l'estensione AdBlocker dal tuo browser