Home Sanità Diventare operatori sociosanitari: formazione gratuita in Alto Adige

Diventare operatori sociosanitari: formazione gratuita in Alto Adige

by Massimiliano Maglione

Aperte le iscrizioni ai corsi finanziati dal Fondo sociale europeo Plus

Bolzano – L’Alto Adige ha un crescente bisogno di operatori e operatrici sociosanitari per rispondere alla domanda di assistenza nei settori medico e sociale. Per far fronte a questa esigenza, la Provincia autonoma di Bolzano ha avviato un ulteriore programma di formazione gratuito, finanziato dal Fondo sociale europeo Plus (FSE+), con l’obiettivo di qualificare nuovi professionisti del settore.

Un modello di formazione già collaudato

Questa iniziativa va ad integrare le opportunità di apprendimento già offerte dalle Scuole provinciali per le professioni sociali Hannah Arendt ed Emmanuel Lévinas. Il successo del modello è stato dimostrato nell’anno formativo 2022/23, quando 54 persone hanno completato con successo il percorso formativo, acquisendo la qualifica di operatori sociosanitari.

Chi può partecipare?

L’iniziativa è aperta a disoccupati e occupati, purché abbiano almeno 17 anni e abbiano frequentato almeno otto anni di scuola dell’obbligo (scuola media).

Come funziona il corso?

   •   Durata: circa 37 ore settimanali

   •   Totale ore: 1075 ore, di cui 450 ore di stage

   •   Modalità: tempo pieno

   •   Costo: gratuito grazie al finanziamento FSE+

Come iscriversi

Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono già aperte. Tutti gli interessati possono trovare ulteriori dettagli e procedere con l’iscrizione visitando il sito web della Ripartizione Europa.

Un’opportunità concreta per entrare nel mondo del lavoro e contribuire al settore sociosanitario dell’Alto Adige!

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media