Home Società Bolzano, inaugurato il nuovo Centro diurno Europa all’ex Zanolini

Bolzano, inaugurato il nuovo Centro diurno Europa all’ex Zanolini

by Massimiliano Maglione

Questa mattina, si è tenuta l’inaugurazione dei nuovi locali del Centro diurno Europa, situato in viale Dalmazia 51, all’interno della struttura dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB).

L’evento è stato aperto dalla dottoressa Rebekka Erlacher, direttrice dell’Ufficio servizi per la domiciliarità, seguita dai saluti istituzionali della Vicepresidente e Assessora provinciale alla Coesione sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato, dottoressa Rosemarie Pamer, e dell’Assessore alle Politiche Sociali, avvocato Juri Andriollo. Successivamente, la Direttrice Generale di ASSB, dottoressa Liliana Di Fede, insieme al Responsabile Tecnico del Centro Diurno, Fabrizio Comini, ha presentato i nuovi spazi e i servizi offerti dalla struttura.

Dal laboratorio dolciario Zanolini a un centro di servizi per la comunità

Il nuovo Centro diurno Europa nasce in un luogo storico per il quartiere Europa-Novacella, prendendo il posto dell’ex laboratorio dolciario Zanolini, un nome che per anni ha rappresentato un’eccellenza nella pasticceria locale.

Grazie alla collaborazione tra ASSB e IPES, il nuovo centro è stato realizzato in una posizione strategica, diventando un punto di riferimento per gli anziani e le loro famiglie. Qui, oltre a poter richiedere servizi essenziali, i cittadini potranno beneficiare di un’ampia gamma di prestazioni dedicate al benessere e all’assistenza:

   •   Servizi alla persona, come pedicure, assistenza per il bagno o la doccia, e lavaggio della biancheria.

   •   Prenotazione pasti e richiesta di assistenza domiciliare.

   •   Soggiorni estivi per anziani non autosufficienti.

Un aspetto significativo della nuova struttura è la possibilità di accesso non limitata ai soli residenti, ma aperta a chiunque necessiti di supporto e assistenza.

Con l’apertura del Centro diurno Europa, il quartiere rafforza la sua rete di servizi sociali, offrendo un nuovo spazio di aggregazione e supporto per gli anziani, migliorando così la qualità della vita di tutta la comunità.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media