Brunico, 18 febbraio 2025 – I Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno intensificato i controlli sul territorio per garantire maggiore sicurezza e prevenire reati. Pattuglie dell’Arma hanno effettuato numerosi posti di controllo sia sulle principali arterie stradali (SS49, SS621 e SS244) che nelle strade secondarie, con particolare attenzione ai centri abitati e alle zone turistiche.
Denunce per armi illegali
Nel corso delle verifiche, i militari hanno denunciato due persone per il porto illegale di armi od oggetti atti a offendere. In particolare:
• Un 35enne è stato trovato in possesso di una pistola giocattolo senza tappo rosso nel portaoggetti della sua vettura.
• Un 27enne turista aveva con sé un seghetto serramanico con una lama di 25 cm.
Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà per violazione dell’art. 4 della legge 110/1975.
Violazione del divieto di ritorno a Brunico
Un 24enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati commessi nel comune pusterese, è stato denunciato per aver violato il divieto di ritorno a Brunico precedentemente notificatogli dagli stessi Carabinieri.
Guida in stato di ebbrezza: diverse denunce e segnalazioni
Numerosi automobilisti sono stati fermati e sanzionati per guida in stato di ebbrezza. In particolare:
• Un 49enne di Chienes è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico di 1,87 g/l.
• Un 20enne della Valle Aurina si è rifiutato di sottoporsi al test con l’etilometro, aggravando la sua posizione.
• Due automobilisti fermati in Alta Badia hanno registrato valori di 2,44 g/l e 1,05 g/l, venendo così denunciati.
• Un 38enne del posto, sorpreso alla guida di un monopattino elettrico con 0,63 g/l di alcool nel sangue, è stato segnalato amministrativamente.
Droga: tre segnalazioni al Commissariato del Governo
Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno sequestrato diverse quantità di sostanze stupefacenti:
• Un 22enne è stato trovato in possesso di una dose di marijuana.
• Due turisti, fratello e sorella, avevano con sé 8,40 grammi di marijuana.
Le sostanze sono state sequestrate e inviate al laboratorio dell’Arma a Laives per le analisi.
I controlli sul territorio continueranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare reati legati alla droga, alla guida sotto effetto di alcol e all’uso improprio di armi.