Home Cronaca Sigilli al “Puka Naka” per 15 giorni su ordine della Questura

Sigilli al “Puka Naka” per 15 giorni su ordine della Questura

by Massimiliano Maglione

I Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno eseguito questa mattina la chiusura per 15 giorni del locale “Puka Naka”, situato nel centro cittadino. Il provvedimento, firmato dal Questore di Bolzano, dott. Sartori, è stato emesso su richiesta dell’Arma locale a seguito dei numerosi episodi di violenza e disordini avvenuti nel locale e nelle sue immediate vicinanze a partire da agosto 2023.

Secondo quanto riportato, il locale è stato teatro di ripetuti episodi di risse, aggressioni e litigi tra avventori, spesso in stato di alterazione dovuto all’abuso di alcol. In alcuni casi, anche il personale addetto alla sicurezza è rimasto coinvolto nei tafferugli. Complessivamente, sono stati documentati ben 16 episodi che hanno portato alla chiusura temporanea della discoteca, considerata un pericolo per l’ordine pubblico, la sicurezza dei cittadini e la quiete della zona.

Tra i fatti più gravi che hanno portato al provvedimento di sospensione, spicca quanto accaduto nella notte del 1° dicembre 2024, quando, nell’arco di mezz’ora, si sono verificate due violente aggressioni che hanno visto protagonisti un gruppo di giovani di origine albanese, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, già noti alle forze dell’ordine, e gli addetti alla sicurezza del locale.

Grazie alle immagini della videosorveglianza e alle testimonianze raccolte, i Carabinieri hanno ricostruito i fatti e denunciato cinque individui all’Autorità Giudiziaria con accuse che vanno dalla minaccia aggravata alle lesioni personali aggravate, fino al porto di armi ed oggetti atti ad offendere. Durante le indagini, inoltre, è stata perquisita l’abitazione di uno degli indagati, dove è stata rinvenuta e sequestrata una pistola semiautomatica modello 92 calibro 9mm, priva di tappo rosso, utilizzata per intimidire durante l’aggressione.

Il provvedimento di chiusura del “Puka Naka” rappresenta una misura precauzionale volta a ristabilire la sicurezza e la tranquillità nella zona, dopo mesi di segnalazioni e interventi delle forze dell’ordine.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media