Home Società Bolzano, presentato il fumetto “Arnold e gli Scaldapanchina” per sensibilizzare contro il bullismo

Bolzano, presentato il fumetto “Arnold e gli Scaldapanchina” per sensibilizzare contro il bullismo

by Massimiliano Maglione

Bolzano – In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, l’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano ha presentato questa mattina il progetto “Arnold e gli Scaldapanchina”, un’iniziativa innovativa che unisce fumetto e sport per educare i ragazzi ai valori dell’inclusione e del rispetto.

La Sala di Rappresentanza del Comune ha ospitato l’evento, gremito di studenti delle scuole medie “Ilaria Alpi” e “Ada Negri”. Alla presentazione sono intervenuti, oltre all’Assessore ai Giovani Christian Battisti, il Questore Paolo Sartori, il Comandante della Polizia Locale Fabrizio Piras, il presidente dell’FC Südtirol Gerhard Comper, il vicepresidente del GS Excelsior Mario Endrizzi e il giornalista sportivo Daniele Magagnin, che ha moderato l’incontro.

Un fumetto per educare i giovani

Il progetto racconta la storia di Arnold, un giovane sportivo che affronta episodi di bullismo, trovando nel gioco di squadra e nei valori dello sport il coraggio per superarli. Il fumetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra GS Excelsior, FC Südtirol e Almond Entertainment e verrà distribuito gratuitamente nelle scuole medie della città, oltre che in occasione di eventi legati alla sensibilizzazione sul tema.

Per rafforzare il messaggio, Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo filatelico dedicato al personaggio di Arnold, presentato durante l’evento.

Gli appuntamenti in programma

Il percorso educativo proseguirà con diverse iniziative:

   •   Venerdì 7 febbraio:

      •   Ore 10:00 – Tavola rotonda al Teatro Comunale di Gries: esperti e testimonial dialogheranno con gli studenti sul bullismo e il cyberbullismo, presentando ufficialmente il fumetto.

      •   Ai ragazzi verranno distribuite cartoline dell’iniziativa, su cui potranno scrivere un messaggio contro il bullismo. Le cartoline faranno parte di un’installazione nel Foyer del Comune, visitabile dal 17 al 21 febbraio. Il miglior messaggio sarà premiato e inviato alla Presidenza della Repubblica con una richiesta ufficiale al Ministero del Made in Italy per l’emissione di un francobollo commemorativo nel 2026 dedicato ad Arnold e alla lotta contro il bullismo.

      •   Al centro commerciale Twenty verrà allestito uno stand informativo di Poste Italiane, con distribuzione di cartoline e volantini con i principali contatti utili per combattere il bullismo.

   •   Sabato 15 febbraio:

      •   Presentazione ufficiale del progetto allo Stadio Druso, in occasione della partita FC Südtirol Bolzano vs Sampdoria. Il fumetto verrà distribuito ai tifosi e promosso tramite QR-Code per la lettura online.

Un progetto a lungo termine

Oltre alla distribuzione nelle scuole, il fumetto avrà un seguito editoriale: la serie principale sarà affiancata da tre mini-volumi, che verranno pubblicati all’interno del Fanzine dell’FC Südtirol durante tre partite casalinghe, garantendo una sensibilizzazione continua nel tempo.

L’Assessore Christian Battisti ha ringraziato tutti i partner coinvolti, tra cui GS Excelsior, FC Südtirol, Almond Entertainment, le Forze dell’Ordine, la Polizia Municipale, l’Associazione “La Strada – Der Weg Onlus”, il centro commerciale Twenty, Poste Italiane e i dirigenti scolastici per il loro supporto.

“Grazie a questa iniziativa, vogliamo educare i giovani a comportamenti più consapevoli, promuovendo il rispetto e l’inclusione sociale attraverso strumenti coinvolgenti come il fumetto e lo sport”, ha dichiarato l’Assessore Battisti.

L’obiettivo del progetto è chiaro: combattere il bullismo con la forza delle storie e dei valori positivi dello sport.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media