Home Cultura Bolzano: oltre 5 milioni di euro per la cultura cittadina

Bolzano: oltre 5 milioni di euro per la cultura cittadina

by Massimiliano Maglione

Nel 2024 il Comune di Bolzano ha destinato 5.013.350 euro al settore culturale, finanziando 95 associazioni, 10 cooperative e 8 fondazioni. L’Assessora alla Cultura Chiara Rabini ha reso noti i dati relativi ai contributi erogati, sottolineando l’importanza della cultura nelle politiche comunali e il significativo incremento del 5,5% rispetto al 2023.

Sostegno alle realtà culturali del territorio

Tra le fondazioni beneficiarie figurano Fondazione Teatro Comunale e Auditorium, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Cristallo, Fondazione Haydn, Vereinigten Bühnen Bozen, Centro per la Pace, Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler, oltre alla cooperativa Accademia Arte della Diversità e il Carambolage.

Musica e spettacolo in primo piano

Un’attenzione particolare è stata riservata al settore musicale e performativo, con finanziamenti destinati a Jazz Festival, Bolzano Festival Bozen, Bolzano Danza (che festeggia i suoi 40 anni), Transart e molte altre iniziative culturali che arricchiscono l’offerta cittadina.

Fondi in aumento anche per il 2025

Per il prossimo anno è già stato previsto un ulteriore incremento delle risorse, con un importo di 5.077.000 euro destinato al settore culturale.

“La cultura è un pilastro fondamentale per la nostra città, un motore di crescita sociale ed economica che merita il massimo sostegno. Continueremo a investire per rendere Bolzano sempre più un punto di riferimento culturale”, ha dichiarato l’Assessora Rabini.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media