Venerdì la firma ufficiale dell’intesa
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato la sottoscrizione di un accordo con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e con Strutture Trasporto Alto Adige SpA per l’utilizzo del Safety Park come centro di esercitazione per la Polizia di Stato.
L’accordo sarà ufficialmente firmato venerdì 7 febbraio, alle ore 15.30, presso il Centro di guida sicura Safety Park di Vadena (BZ), alla presenza di rappresentanti delle istituzioni provinciali e nazionali.
Un progetto per rafforzare la sicurezza
L’iniziativa mira a fornire alle forze di polizia uno spazio attrezzato per la formazione alla guida sicura, consentendo agli agenti di acquisire maggiore esperienza nella gestione di interventi operativi e situazioni di emergenza. Questo progetto assume un’importanza strategica in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, evento che richiederà una preparazione avanzata delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza del territorio.
L’accordo si inserisce inoltre nella Convenzione quadro sulla sicurezza, firmata a novembre tra Provincia e Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e il coordinamento delle attività di sicurezza pubblica.
Le istituzioni coinvolte
Alla firma dell’accordo prenderanno parte:
• Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano
• Alessandro Giuliano, prefetto e direttore centrale della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato
• Martin Fill, presidente di Strutture Trasporto Alto Adige SpA
• Eros Magnago, segretario generale della Provincia
• Ulli Mair, assessora provinciale alla Sicurezza
• Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità
Un centro di formazione all’avanguardia
Il Safety Park di Vadena rappresenta un punto di riferimento per la formazione alla guida sicura, con strutture e percorsi specificamente progettati per simulare scenari di guida complessi. L’utilizzo di questo centro da parte della Polizia di Stato consentirà di rafforzare la preparazione degli agenti, migliorandone le capacità operative su strada.
Grazie a questa iniziativa, la Provincia di Bolzano conferma il proprio impegno per la sicurezza, investendo nella formazione avanzata delle forze dell’ordine e nella protezione della comunità.