Home Politica Bolzano, terremoto politico: il passaggio di Bianchi a Forza Italia scuote la maggioranza

Bolzano, terremoto politico: il passaggio di Bianchi a Forza Italia scuote la maggioranza

by Massimiliano Maglione

Il panorama politico altoatesino è in fermento. Il recente passaggio di Cristian Bianchi da Lega a Forza Italia ha creato uno scossone significativo all’interno della maggioranza in Consiglio Provinciale, destabilizzando gli equilibri politici e aprendo nuove incognite in vista delle elezioni comunali di Bolzano, previste per maggio 2025.

La richiesta di un rimpasto in Giunta

La mossa di Bianchi ha riacceso il dibattito sulla composizione della Giunta Provinciale. Bolzanoquotidiano.it ha intervistato diversi cittadini, emerge una chiara richiesta di avvicendamento: molti ritengono che Angelo Gennaccaro, leader della sua lista civica che alle ultime provinciali ha ottenuto il 2,6% dei voti, dovrebbe entrare in Giunta al posto di Bianchi. La motivazione principale è che Forza Italia, con l’ingresso di Bianchi, avrebbe una rappresentanza numericamente inferiore rispetto alla lista civica di Gennaccaro.

Parallelamente, il passaggio di Bianchi ha avuto ripercussioni anche a livello nazionale. La Lega, rimasta fuori dalla Giunta e dal Consiglio Provinciale, ha reagito con fermezza. Il ministro Matteo Salvini avrebbe espresso il proprio disappunto con un messaggio indirizzato al segretario provinciale del Carroccio, Paolo Zenorini.

Elezioni comunali: politica o civismo?

Oltre alla questione provinciale, l’attenzione è già rivolta alle elezioni comunali del 4 maggio 2025 a Bolzano. Molti cittadini intervistati auspicano candidature politiche più che civiche, sostenendo che la politica debba tornare ad essere protagonista con figure esperte e capaci di amministrare. L’idea di candidati provenienti dalla società civile, secondo alcuni, rischia di depotenziare il ruolo della politica stessa, che invece dovrebbe lavorare per coinvolgere i cittadini ed evitare un astensionismo sempre più diffuso.

Gennaccaro ago della bilancia?

La posizione di Gennaccaro è cruciale: al momento non si è ancora espresso su eventuali alleanze per le comunali, mantenendo una posizione centrista che potrebbe risultare determinante per gli equilibri tra centrodestra e centrosinistra. Il suo ingresso in Giunta Provinciale potrebbe rappresentare una mossa strategica per costruire alleanze in vista delle amministrative, influenzando la direzione che prenderà la politica bolzanina nei prossimi mesi.

Quel che è certo è che il terremoto politico innescato dal passaggio di Bianchi a Forza Italia avrà ripercussioni a lungo termine. La politica locale dovrà riflettere su questi nuovi scenari per evitare un ulteriore allontanamento dei cittadini dalla vita pubblica e garantire una rappresentanza all’altezza delle sfide future.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media