Due uomini di origine straniera, entrambi privi di regolare permesso di soggiorno, sono stati fermati dai Carabinieri della Stazione di Fortezza per il reato di ricettazione, a seguito di alcuni furti avvenuti nella notte in appartamenti della zona. I due si trovano ora nel carcere di Bolzano, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
L’operazione è scattata alle 5 del mattino, quando una pattuglia dei Carabinieri, durante un servizio di controllo del territorio, ha notato i due soggetti aggirarsi con atteggiamento sospetto in una via centrale del paese. Alla richiesta di fornire una giustificazione sulla loro presenza a quell’ora, entrambi hanno mostrato segni di nervosismo e risposte evasive, inducendo i militari a procedere con una perquisizione personale.
Dai controlli è emerso che i due erano in possesso di numerosi oggetti di valore, tra cui gioielli, braccialetti, cellulari e denaro contante, oltre a una carta di credito rubata poco prima, utilizzata per acquistare 22 stecche di sigarette da un distributore automatico. Le successive indagini hanno consentito di risalire alla provenienza della refurtiva, riconosciuta immediatamente dai proprietari, collegando così i fermati ai furti in appartamento avvenuti poche ore prima.
Ulteriori accertamenti hanno rivelato che entrambi i soggetti erano irregolari sul territorio italiano e destinatari di un decreto di espulsione mai eseguito. Al termine delle verifiche, i due sono stati denunciati per ricettazione in concorso e immigrazione clandestina e, in attesa dell’udienza di convalida, sono stati condotti nel carcere di Bolzano.
Il Capitano Francesco Lorenzi, Comandante della Compagnia di Vipiteno, ha commentato l’operazione: “Questi fermi sono il risultato di un lavoro di squadra, che ha coinvolto non solo i Carabinieri della Stazione di Fortezza, ma anche la collaborazione tempestiva dei cittadini con le forze dell’ordine. Grazie al rapido intervento, siamo riusciti a fermare nell’immediatezza questi soggetti, evitando che potessero commettere ulteriori reati. Continueremo a intensificare i controlli sul territorio con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei furti in abitazione e garantire la sicurezza della comunità.”