Home Società Ascolti TV: Sinner conquista i telespettatori, record di share in Trentino Alto Adige

Ascolti TV: Sinner conquista i telespettatori, record di share in Trentino Alto Adige

by Massimiliano Maglione

Jannik Sinner non è solo il numero uno del tennis mondiale, ma anche una vera e propria star del palinsesto televisivo. La finale degli Australian Open, trasmessa domenica mattina in chiaro sul Nove, ha registrato numeri da capogiro, confermando il fascino del campione altoatesino sul pubblico italiano.

Secondo i dati Auditel analizzati da OmnicomMediaGroup, la partita è stata seguita in media da quasi 2,4 milioni di spettatori sul Nove, con uno share del 22,5%, a cui si aggiungono gli 1,14 milioni di Eurosport 1 (10,8% di share). Complessivamente, l’evento ha raggiunto un record di oltre 3,5 milioni di spettatori e un 33% di share. Il picco si è verificato alle 12:28, in corrispondenza del match point decisivo, quando quasi 5 milioni di italiani erano sintonizzati per assistere al trionfo del loro beniamino.

Successo televisivo senza confini

Non è la prima volta che Sinner domina non solo sui campi da tennis, ma anche sugli schermi. Il suo primo trionfo australiano nel 2024 contro Medvedev su Eurosport aveva già raccolto 2 milioni di spettatori (18% di share), mentre la finale del Masters 1000 di Miami aveva totalizzato 1,5 milioni su Sky Sport. Ancora più impressionante il risultato della finale degli US Open contro Fritz, che ha superato 3 milioni di spettatori, e la finale di Coppa Davis, seguita da oltre 6 milioni di persone tra Rai 2 e Sky.

Il Trentino Alto Adige al top

Lo straordinario seguito di Sinner si riflette anche nei dati regionali. In Trentino Alto Adige, la sua regione d’origine, lo share ha toccato il 31%, il valore più alto in Italia. Seguono Liguria (29,2%), Toscana (28,5%) e Lombardia (26,5%). Un dato significativo è l’attrattiva che il campione esercita su pubblici diversi: il 23,3% dei bambini tra 4 e 7 anni ha seguito la finale sul Nove, mentre tra i laureati lo share ha raggiunto un impressionante 37%. Anche le grandi città sopra i 250mila abitanti hanno registrato un forte interesse, con un 28,5% di share.

Il re del palinsesto

Domenica mattina, grazie a Sinner, il Nove ha surclassato tutti gli altri canali televisivi. Il successo solleva un interrogativo: quale sarebbe stato l’impatto se la finale fosse stata trasmessa su una rete generalista come Rai 1? Gli esperti ipotizzano che gli ascolti avrebbero potuto facilmente raddoppiare.

Con il numero uno del tennis mondiale a fare da traino, il fenomeno Sinner non smette di stupire, dimostrando ancora una volta quanto lo sport possa unire e appassionare il pubblico italiano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media