Bolzano si è svegliata sotto shock dopo una notte movimentata che ha visto una serie di incendi dolosi e un incidente causato da un automobilista in stato di ebbrezza. Gli episodi, avvenuti tra domenica notte e le prime ore del mattino, hanno impegnato Carabinieri, Vigili del Fuoco del Corpo Permanente e volontari.
Incendi in centro storico
Le fiamme si sono propagate in diverse vie del centro storico, tra cui via Raiffeisen, via Dodiciville e via Laurin, danneggiando gravemente sei veicoli: tre autovetture (di cui due completamente carbonizzate), un furgone e due motorini. Gli interventi dei Vigili del Fuoco, tempestivi e coordinati, hanno impedito che il fuoco si propagasse ulteriormente, evitando danni peggiori.
Incidente durante le operazioni di spegnimento
A rendere più complessa la gestione degli incendi, un automobilista 53enne, in evidente stato di ebbrezza, ha urtato un mezzo dei Vigili del Fuoco volontari parcheggiato in via Dodiciville. Nonostante i tentativi di fermare l’auto, l’uomo ha proseguito fino a che i Carabinieri, con prontezza, hanno fermato il veicolo, azionando il freno a mano e sottraendo le chiavi dal cruscotto.
Sottoposto a test etilometrico, il conducente presentava un tasso alcolemico di 1,70 g/l ed era già noto per gravi violazioni al Codice della Strada. La sua auto è stata sequestrata e l’uomo deferito per guida in stato di ebbrezza e per ulteriori infrazioni.
Piromane seriale in azione
Durante le operazioni di spegnimento in via Laurin, i Carabinieri hanno individuato un 34enne sospettato di essere l’autore degli incendi. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per episodi simili, è stato notato mentre osservava con attenzione le fiamme e, grazie a testimonianze e video di sorveglianza, è stato identificato come il presunto responsabile.
In possesso di tre accendini, il soggetto, in stato di alterazione psicofisica dovuta a sostanze alcoliche o stupefacenti, è stato fermato e ricoverato nel reparto psichiatrico dell’ospedale San Maurizio per le cure necessarie. Dovrà rispondere del reato di “danneggiamento a seguito di incendio” per i sei mezzi coinvolti.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno ora analizzando ore di filmati di videosorveglianza per accertare ulteriori responsabilità e dinamiche dei fatti. La città di Bolzano, scossa dagli eventi, attende risposte e provvedimenti per garantire la sicurezza pubblica.
Una notte che resterà impressa nella memoria dei bolzanini, a conferma della necessità di vigilanza e interventi rapidi da parte delle autorità.