Home Cultura Scuola Archimede: presentato il completamento dell’ampliamento

Scuola Archimede: presentato il completamento dell’ampliamento

by Massimiliano Maglione

Ieri, alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, del Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Stephan Konder, dell’Assessora alla Scuola Johanna Ramoser e dei tecnici e dirigenti di Comune e Provincia, è stato presentato l’ampliamento della scuola Archimede, situata all’incrocio tra via Duca d’Aosta e via Roen.

Un progetto ambizioso e articolato

La scuola Archimede, una delle più grandi e frequentate del capoluogo, è al centro di un progetto complessivo di intervento che prevede:

   •   Risanamento energetico e adeguamento normativo dell’edificio esistente.

   •   Ampliamento già completato sul lato interno, in corrispondenza dell’incrocio via Roen/via Duca d’Aosta.

   •   Ristrutturazione completa dell’ala est e del lato nord, con interventi strutturali, sismici, architettonici, impiantistici e antincendio.

I lavori sono stati organizzati in due fasi per consentire agli alunni di rimanere nell’edificio durante il cantiere. La prima fase, relativa all’ampliamento del lato sud-ovest, è ora completata e ha visto la realizzazione di nuovi spazi didattici e funzionali.

Le nuove strutture

L’ampliamento comprende:

   •   9 nuove aule didattiche e 2 locali per attività di gruppo.

   •   5 laboratori.

   •   Un’ampia aula magna con 224 posti, utilizzabile anche per eventi extra-scolastici grazie a un ingresso separato dal cortile interno.

   •   Nuovi locali amministrativi al piano terra.

   •   Magazzini, archivi e locali tecnici nel piano interrato.

Sul tetto sono stati installati locali tecnici per la ventilazione e un’area verde estensiva. La struttura è stata progettata per rispettare i parametri di CasaClima A ed è già allacciata alla rete di teleriscaldamento cittadino.

Prossimi passi

Con il completamento della prima fase, gli alunni si trasferiranno nei nuovi spazi, liberando così l’ala nord dell’edificio, che sarà interessata dalla seconda fase dei lavori. La ristrutturazione riguarderà interventi su staticità, sicurezza sismica, barriere architettoniche, acustica ed efficienza energetica.

Un investimento per il futuro

I lavori, iniziati nel novembre 2023, si concluderanno nell’autunno 2025, per un costo complessivo di oltre 20 milioni di euro. La scuola Archimede rinnovata offrirà spazi moderni, funzionali e sostenibili per alunni, docenti e tutta la comunità scolastica, confermandosi un punto di riferimento per l’istruzione a Bolzano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media