Home Economia 9,9 milioni di euro per i Servizi sociali: via libera dalla Giunta provinciale

9,9 milioni di euro per i Servizi sociali: via libera dalla Giunta provinciale

by Massimiliano Maglione

Approvato il piano di investimenti 2025: focus su strutture, attrezzature e progetti a supporto della comunità.

BOLZANO. La Giunta provinciale ha approvato il programma di investimenti per i Servizi sociali per il 2025, con un budget complessivo di 9,9 milioni di euro. Di questi, 7 milioni saranno destinati alla realizzazione di edifici, strutture e interventi di maggiore entità, mentre 2,9 milioni finanzieranno piccoli investimenti e servizi assistenziali.

Secondo l’assessora provinciale alla Coesione sociale, Rosmarie Pamer, il piano rappresenta un passo importante per garantire ambienti adeguati e strumenti efficienti a supporto delle cittadine e dei cittadini: “I Servizi sociali richiedono strutture all’altezza. Con questo programma d’investimenti ci assicuriamo che i soggetti coinvolti possano avviare le attività previste in modo tempestivo e senza complicazioni burocratiche.”

Investimenti mirati: progetti chiave del 2025

Il programma si suddivide in progetti di ampio respiro e contributi forfettari fino a 40.000 euro per i singoli Servizi sociali. Tra i principali interventi figurano:

   •   Falzes: 4,98 milioni di euro per la creazione di un servizio di occupazione lavorativa riabilitativa dedicato a persone con disabilità.

   •   Malles (Val Venosta): 433.000 euro per una nuova residenza per persone con disabilità.

   •   Ortisei (Val Gardena): 361.000 euro per la costruzione della sede del Distretto della Val Gardena.

   •   Brennero: 250.000 euro destinati al miglioramento del servizio di “Assistenza umanitaria”.

   •   San Leonardo in Passiria: 141.000 euro per la manutenzione della sede del Distretto Val Passiria.

   •   Val d’Isarco: 60.000 euro per la ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento e il collegamento al sistema di teleriscaldamento nella struttura Bartgeishof.

Anche l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano riceverà oltre 422.000 euro per vari interventi, tra cui l’allestimento di una residenza per persone con disabilità in via Mendola.

Piccoli investimenti per grandi risultati

Una parte rilevante del programma è dedicata a piccoli interventi che consentiranno una gestione rapida e meno burocratica delle risorse. Ogni Servizio sociale potrà accedere a un importo massimo di 40.000 euro per finanziare materiali tecnici, adattamenti strutturali e altri interventi locali, come quelli previsti per gli uffici di Merano e Naturno.

Un sostegno concreto alla comunità

Questo piano d’investimenti riflette l’impegno della Provincia Autonoma di Bolzano nel rafforzare il settore dei Servizi sociali, garantendo strutture moderne e servizi efficienti per le fasce più fragili della popolazione. Come sottolinea l’assessora Pamer, “Ogni euro investito in questo ambito è un contributo diretto al benessere della nostra comunità.”

L’approvazione del programma segna dunque l’avvio di una fase operativa che porterà a miglioramenti tangibili sul territorio, a beneficio di tutti i cittadini.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media