MERANO – La scuola alberghiera “Cesare Ritz” di Merano amplia la propria offerta formativa con un innovativo percorso dedicato alla cucina dietetica. Il corso, avviato il 13 gennaio, è rivolto a cuochi e cuoche che desiderano specializzarsi nella preparazione di menù sani ed equilibrati, seguendo regimi alimentari prescritti per esigenze specifiche.
Un percorso formativo per rispondere ai bisogni del territorio
Il vicepresidente e assessore all’Istruzione Marco Galateo ha evidenziato l’importanza di questo progetto: “Investire nella formazione continua rappresenta un valore aggiunto per il sistema economico e sociale. Questo corso non solo arricchisce le competenze degli operatori del settore, ma risponde alle esigenze di una comunità sempre più attenta alla salute e all’alimentazione.”
Con una durata di 210 ore e una conclusione prevista entro dicembre 2025, il percorso è pensato per preparare figure professionali in grado di lavorare in ambienti dove la nutrizione riveste un ruolo centrale, come ospedali, cliniche, case di riposo, mense, alberghi e strutture per persone con esigenze alimentari specifiche.
La cucina dietetica: tra tecnica e salute
Coretta Ceretta, direttrice della scuola alberghiera, ha spiegato l’approccio del corso: “I cuochi dietisti saranno integrati nelle brigate di cucina e collaboreranno con gli chef per creare menù equilibrati e adatti a regimi alimentari specifici: leggeri, senza sale, dimagranti, per diabetici, celiaci o intolleranti al lattosio. Il loro compito sarà garantire una sana e corretta alimentazione, combinando conoscenze teoriche e pratiche.”
La formazione, curata da un team multidisciplinare composto da tre chef, un insegnante di alimentazione, due medici, un biologo, una dietista e un tecnico della prevenzione, si concentrerà su:
• Tecniche di cottura salutari.
• Calcolo delle sostanze nutritive.
• Preparazione di pasti personalizzati per diverse categorie di utenti.
• Normative igienico-sanitarie specifiche.
Verso un futuro più sano
Il corso per cuochi dietisti specializzati si propone non solo di fornire competenze tecniche avanzate, ma anche di rispondere a una crescente domanda di alimentazione consapevole. “Seguire una dieta sana non è solo una tendenza, ma una necessità per garantire benessere a tutte le fasce d’età,” ha concluso Ceretta.
Con questa nuova iniziativa, la Scuola Ritz conferma il proprio ruolo di riferimento per una formazione all’avanguardia, capace di coniugare tradizione e innovazione nel mondo della cucina.