Home SocietĂ  đź‘‘ 20*C+M+B+25: La tradizione dei Cantori della Stella in Alto Adige

đź‘‘ 20*C+M+B+25: La tradizione dei Cantori della Stella in Alto Adige

by Massimiliano Maglione

Con l’arrivo del nuovo anno, l’Alto Adige si tinge di tradizione e spiritualità grazie al passaggio dei Cantori della Stella, conosciuti anche come Re Magi o, in tedesco, Sternsinger. Questa usanza antica porta nelle case una benedizione speciale, accompagnata da canti e piccoli gesti simbolici di condivisione e carità.

Chi sono i Cantori della Stella?

I Cantori della Stella sono gruppi di bambini e ragazzi che, vestiti da Re Magi, percorrono le strade dei paesi altoatesini durante i primi giorni di gennaio. Con in mano stelle di carta e incenso, entrano nelle case per portare una speciale benedizione e raccogliere offerte a favore di progetti benefici, spesso destinati a sostegno di famiglie in difficoltĂ  o di iniziative missionarie.

Il significato di 20*C+M+B+25

Uno degli elementi distintivi di questa tradizione è la scritta lasciata sulle porte delle case, una combinazione di numeri e lettere: 20*C+M+B+25. Ma cosa significa?

   â€˘   20 e 25 rappresentano l’anno corrente, in questo caso il 2025.

   â€˘   C, M e B hanno un duplice significato:

1. Sono le iniziali dei nomi dei tre Re Magi: Caspar (Gaspare), Melchior (Melchiorre) e Balthasar (Baldassarre).

2. Sono l’acronimo della frase latina Christus Mansionem Benedicat, che significa “Cristo benedica questa casa”.

   â€˘   I simboli “+” rappresentano la croce, segno della protezione divina.

Un gesto di fede e comunitĂ 

Oltre alla scritta, i Cantori della Stella lasciano in dono ai padroni di casa un pezzo di gesso e dell’incenso, simboli di purificazione e protezione. La scritta viene appesa o tracciata sopra l’ingresso della casa, segno di benedizione per il nuovo anno.

Una tradizione che unisce

Questa usanza, radicata nella cultura altoatesina, è molto diffusa anche in altre parti dell’arco alpino e in diverse regioni del Nord Europa. Oltre al valore religioso, i Cantori della Stella rappresentano un momento di unione e condivisione, portando nelle case un messaggio di pace e speranza.

Che sia per fede o per tradizione, il passaggio dei Cantori della Stella è un’occasione per riscoprire i valori di comunità e solidarietà che rendono il nuovo anno un po’ più speciale.

đź‘‘ Buon 2025 a tutti!

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media