In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il sindacato UGL sarà presente in piazza Marcella Casagrande a Bolzano con un gazebo informativo, dalle ore 9 alle ore 16, per sensibilizzare la cittadinanza su un tema tanto drammatico quanto urgente.
Un simbolo di protezione: l’ombrello
Quest’anno, l’UGL ha scelto l’ombrello come simbolo della giornata. “Un oggetto comune, presente in ogni casa e famiglia, dove purtroppo si consumano la maggior parte degli episodi di violenza. L’ombrello rappresenta riparo e protezione, ciò che vorremmo offrire a ogni donna vittima di abusi,” sottolinea Nicola Bruno, responsabile della segreteria UGL Alto-Adige.
Numeri che scuotono le coscienze
I dati del 2024 sono allarmanti: da gennaio ad oggi, le vittime di femminicidio in Italia sono oltre 90, di cui cinque solo nelle ultime settimane. Cifre che raccontano tragedie quotidiane e che rendono necessaria un’azione concreta e condivisa.
Il ruolo della scuola e delle nuove generazioni
Secondo l’UGL, la prevenzione deve partire dalle nuove generazioni, con un coinvolgimento diretto delle scuole. “L’educazione alla non violenza è essenziale per prevenire queste tragedie. Le scuole hanno un ruolo primario nel formare una società più consapevole e rispettosa,” dichiara il sindacato.
Un invito alla cittadinanza e alla politica
All’evento sono stati invitati rappresentanti della politica locale, per sottolineare l’importanza di un impegno corale e istituzionale nella lotta alla violenza di genere. UGL invita tutti i cittadini a partecipare per dare un chiaro segnale di solidarietà e vicinanza.
L’appuntamento
Il gazebo dell’UGL sarà attivo lunedì 25 novembre in piazza Marcella Casagrande, dedicata simbolicamente a una vittima di femminicidio. Un’occasione per informarsi, confrontarsi e prendere parte a un messaggio collettivo: NO alla violenza sulle donne.