Home Cultura Le principali decisioni della Giunta Comunale di Bolzano

Le principali decisioni della Giunta Comunale di Bolzano

by Massimiliano Maglione

Quest’oggi si è riunita la Giunta Comunale di Bolzano per discutere e approvare una serie di delibere e promemoria. Ecco i principali punti trattati.

Delibere approvate

   •   Bilancio di previsione 2025-2027: Approvato lo schema del bilancio, che ora sarà sottoposto al Consiglio Comunale. Una conferenza stampa illustrerà i dettagli del documento.

   •   Tassi di copertura 2025: Determinati i tassi per i servizi a domanda individuale, come impianti sportivi, mense scolastiche, teatri, musei e pompe funebri.

   •   Servizi idrici e fognari: Approvati il piano finanziario e le tariffe per il 2025.

   •   Fondi di riserva: Autorizzato un prelievo dal fondo di riserva per 206.555 euro.

   •   Assicurazione “All Risks Property”: Indetta una gara per l’affidamento della polizza assicurativa per il periodo 2025-2028, con una spesa prevista di 805.000 euro.

   •   Interventi infrastrutturali:

      •   Approvato il progetto di messa in sicurezza di un muro ceduto in via Costa di Sotto (173.640 euro).

      •   Via libera al progetto per opere di urbanizzazione primaria in via Piani di Isarco, con un aumento della spesa di 256.289 euro.

   •   Fondi provinciali per servizi sociali: Stanziati 3.700.000 euro in favore dell’ASSB per la gestione dei servizi sociali delegati.

   •   Selezione del personale: Avviata una procedura per la copertura di 7 posti di assistente amministrativo tramite mobilità tra enti.

   •   Progetti per il settore femminile:

      •   Contributo di 1.300 euro all’associazione Donne Nissà per un laboratorio contro la violenza sulle donne.

      •   Contributo di 4.000 euro all’associazione Kaleidoskopio per il progetto “Empowerment femminile tramite l’intelligenza artificiale”.

   •   Contributi per scuole e associazioni:

      •   401.383 euro liquidati agli enti gestori delle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2023/2024.

      •   283.680 euro alle scuole primarie e 171.360 euro alle scuole secondarie di primo grado per l’anno scolastico 2024/2025.

      •   34.500 euro per l’acquisto di materiale didattico per le scuole dell’infanzia.

   •   Luminarie natalizie: Contributo di 75.000 euro all’Azienda di Soggiorno e Turismo per le decorazioni natalizie 2024/2025.

Promemoria e autorizzazioni

   •   Mercatino di Natale e solidarietà: Autorizzata un’azione solidale dei Lions Club Bolzano in occasione dei 70 anni di attività, il 30 novembre e il 1° dicembre.

   •   Giornata delle persone scomparse: Concesso il patrocinio all’associazione Penelope per l’evento del 12 dicembre.

   •   Flessibilità lavorativa: Estesa la fascia di flessibilità in entrata per il personale amministrativo comunale (dalle 7.00 alle 9.00).

   •   Capodanno e attività culturali: Definito il programma per la Festa di Capodanno in piazza della Vittoria e approvati i calendari 2025 per le mostre in Galleria Civica e i Mercatini delle Pulci lungo le passeggiate del Talvera.

Queste decisioni riflettono l’impegno della Giunta Comunale nel garantire servizi efficienti e un continuo sviluppo per la città di Bolzano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media