Home Cronaca Tensioni davanti alle scuole: liti tra studenti in crescita a Bolzano

Tensioni davanti alle scuole: liti tra studenti in crescita a Bolzano

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Continuano a preoccupare gli episodi di violenza tra studenti in diverse zone della città. In due distinti casi, verificatisi prima in via Cadorna e poi all’interno del complesso scolastico “Einaudi” di via Santa Geltrude, si sono scatenate delle risse tra giovani di scuole diverse. Nonostante l’intervento delle forze dell’ordine, le tensioni sembrano ripetersi con sempre maggiore frequenza, specialmente all’uscita delle lezioni, complicando la gestione della sicurezza nelle scuole e nelle aree circostanti.

Il primo episodio è avvenuto martedì in via Cadorna, subito dopo il suono della campanella delle 14:05, quando una lite ha coinvolto studenti di scuole differenti. Le liti sembrano essere spesso scatenate da futili motivi, alimentate da discussioni che nascono sui social network e che degenerano poi in rissa. Alcuni testimoni riportano che le tensioni sono un problema costante e che solo la presenza di forze dell’ordine riesce a contenere situazioni simili.

La mattina successiva, un episodio quasi identico si è verificato all’istituto professionale “Einaudi”. Un gruppo di ragazzi ha cercato di entrare nell’aula di un’altra classe con l’intento di litigare per ragioni non ancora del tutto chiare. Anche in questo caso, si è evitato il peggio grazie alla tempestiva separazione dei giovani coinvolti da parte di insegnanti e personale scolastico. Fortunatamente, nessun ferito grave è stato registrato, ma la crescente frequenza di questi episodi preoccupa le autorità locali.

Armi e minacce
Non mancano i riferimenti all’uso di armi tra i giovani. Diversi studenti avrebbero dichiarato di possedere coltelli e di portarli a scuola, suscitando allarme tra genitori e personale scolastico. Sebbene, per ora, non vi siano stati feriti legati all’uso di armi, la loro presenza rappresenta un segnale preoccupante.

Forze dell’ordine e misure preventive
Le autorità stanno presidiando gli istituti con maggiori criticità. Le pattuglie della polizia sono frequentemente presenti all’ingresso e all’uscita delle scuole per monitorare e prevenire eventuali nuove risse. La situazione, però, appare ancora difficile da gestire. Lo scorso marzo, un’altra rissa tra studenti aveva avuto luogo nei pressi dei Musei, segno che il fenomeno non è nuovo ma sembra ripresentarsi con regolarità.

Le istituzioni scolastiche e le forze dell’ordine sono ora chiamate a intensificare il dialogo con i ragazzi, sensibilizzando sulle conseguenze di atti di violenza e lavorando insieme per prevenire l’escalation di tensioni.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media