Home Cronaca Bolzano: Offerte caramelle a una scolara, potenziati i controlli in città

Bolzano: Offerte caramelle a una scolara, potenziati i controlli in città

by Massimiliano Maglione

Nei giorni scorsi, un episodio preoccupante ha messo in allerta la comunità di Bolzano. A Gries, un uomo ha avvicinato una bambina appena uscita da scuola, cercando di offrirle delle caramelle. I fatti sarebbero accaduti in vicolo del Bersaglio, tra via Michael Pacher e via Vittorio Veneto. Fortunatamente, la bambina non ha accettato l’offerta ed è subito tornata a casa, raccontando l’accaduto ai genitori.

I genitori, preoccupati, hanno prontamente segnalato l’episodio alle autorità. La polizia municipale ha quindi intensificato la sorveglianza nelle aree frequentate dai bambini, in attesa di chiarire se l’uomo fosse in malafede o se si trattasse di un fraintendimento.

Alcuni dirigenti scolastici hanno immediatamente informato le famiglie della situazione, ribadendo l’importanza di mantenere alta l’attenzione. Le forze dell’ordine stanno monitorando con particolare attenzione le zone più sensibili della città.

Un fenomeno preoccupante

Non è la prima volta che a Bolzano si verificano episodi simili. Già l’anno scorso, un episodio analogo aveva creato grande allarme: in quell’occasione, una persona aveva cercato di convincere alcuni scolari a salire su un’auto bianca offrendogli caramelle. In quel caso, il tempestivo intervento dei genitori aveva evitato conseguenze peggiori.

Altri casi, come quello registrato più recentemente in via Museo, sembrano confermare che è necessario mantenere alta l’attenzione. I consigli per i genitori sono chiari: è importante educare i bambini a non accettare cibo o regali da estranei, sottolineando che alimenti e doni devono essere accettati solo se autorizzati dai genitori.

Intensificata la vigilanza

In risposta agli episodi, la polizia municipale ha aumentato la presenza nelle aree più frequentate dai bambini, come scuole e parchi. “La sicurezza dei nostri figli è la priorità”, ha dichiarato un portavoce della polizia. Anche i genitori sono invitati a segnalare qualsiasi situazione sospetta per garantire una risposta tempestiva delle autorità.

Con l’aumento dei controlli e una maggiore sensibilizzazione, si spera che questi episodi non si ripetano e che la sicurezza dei bambini rimanga una priorità assoluta nella città di Bolzano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media