Home Cultura Università: ecco i titoli di studio austriaci riconosciuti in Italia a partire da dicembre

Università: ecco i titoli di studio austriaci riconosciuti in Italia a partire da dicembre

Tra questi il corso di studio in Giurisprudenza integrato presso l'Università di Innsbruck

by Redazione BQ

Università: il 1° dicembre 2023 entreranno in vigore le nuove tabelle di comparazione dello Scambio di Note Italia-Austria, all’interno delle quali sono stati inseriti ulteriori corsi di studio (Bachelor e Master).

Per la prima volta sono stati approvati il corso di studio di formazione per insegnanti nel settore scientifico (Master of Education), nonché il corso di studio in Giurisprudenza integrato presso l’Università di Innsbruck.

Si tratta del frutto delle trattative che hanno avuto luogo a Vienna il 13 dicembre 2022. Lo Scambio di Note è un accordo bilaterale fra la Repubblica Italiana e la Repubblica d’Austria relativo al reciproco riconoscimento di titoli e gradi accademici.

I corsi di studio austriaci che dal 1° dicembre 2023 verranno riconosciuti con le rispettive classi di laurea e di laurea magistrale sono:

– i Bachelor in Astronomie, Europäische Ethnologie, Philosophie, Politik und Ökonomie, Recht und Wirtschaft, Wirtschaft und Recht, Wirtschaftsrecht;

 – i Master in Europäische Ethnologie, Altertumswissenschaften, Cross-Disciplinary Strategies, Applied Studies in Art, Science, Philosophy and Global Challenges, Global Challenges and Sustainable Developments, Global Studies, Energietechnik, Recht und Wirtschaft, Wirtschaft und Recht, Wirtschaftsrecht, Diplomstudium Integriertes Studium der Rechtswissenschaften;

– Masters of Education in Bewegung und Sport, Biologie und Umweltkunde, Chemie, Ethik, Geografie und Wirtschaftskunde/Geografie und Wirtschaft, Informatik/Informatik und Informatikmanagement, Italienisch, Mathematik, Physik, Psychologie und Philosophie.

L’approvazione delle tabelle di comparazione di 6 nuovi corsi di studio di Bachelor e più di 20 corsi di studio di Master rappresenta quindi un passo importante per tanti studenti e studentesse dell’Alto Adige che si avvicinano al mondo del lavoro.

Per informazioni è possibile contattare il servizio “Informazione Universitaria Alto Adige” della Ripartizione 40, Diritto allo Studio, al seguente indirizzo: www.provincia.bz.it/diritto-allo-studio.

Fonte provincia.bz.it jw/ft

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media