Home Cultura Il 6 ottobre torna la Lunga Notte dei Musei a Bolzano

Il 6 ottobre torna la Lunga Notte dei Musei a Bolzano

by Redazione BQ

Le sedi museali della Città di Bolzano partecipano anche quest’anno alla Lunga Notte dei Musei. Venerdì 6 ottobre il Museo Civico, la Casa Semirurale, il Monumento alla Vittoria e il Museo della Scuola saranno aperti fino alle ore 01:00. Oltre all’accesso libero ai percorsi espositivi, a partire dalle 16:00 saranno offerte visite guidate in italiano e in tedesco e laboratori didattici per bambini.

MUSEO CIVICO

A 200 anni dalla scomparsa del pittore bolzanino Karl Henrici (1737–1823), il Museo Civico di Bolzano ne racconta opere, storia e vicissitudini, sconosciute ai più. Pochi sanno infatti che il talentuoso artista ebbe una vita molto interessante e movimentata, degna del più coinvolgente dei romanzi, una biografia che lascerà visitatori e visitatrici con il fiato sospeso: Karl Henrici fu profugo di guerra in Slesia, poi apprezzato e famoso artista a Bolzano, dove venne celebrato come una star, per finire la sua lunga vita cieco e nell’amarezza della solitudine.

Ore 16 – 20: Visite guidate per bambini/e (dai 4 ai 10 anni).

Ore 16 – 24: Visite guidate negli spazi museali.

Ore 19 – 23: Performance „Entscheiden“ (“Decidi!”). Una performance che si avventura nello spazio dello spettatore, che può decidere come creare l’evento. Uno studio sulla relazione tra artista e spettatore in cui il lavoro del danzatore è contaminato, guidato, dall’azione di chi osserva.

MONUMENTO ALLA VITTORIA, PERCORSO ESPOSITIVO BZ ‘18-‘45

Ore 17, 18:30, 20, 21:30, 23: Visite guidate con approfondimenti tematici.

CASA SEMIRURALE

Ore 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23: Visite guidate con storie di vita nelle case semirurali.

Ore 16 – 24: Il nostro servizio di mediazione è a disposizione del pubblico per domande e approfondimenti.

MUSEO DELLA SCUOLA

Ore 16 – 18: Laboratorio creativo per bambini/e (dai 3 ai 5 anni) con le immagini più belle della collezione.

Ore 18 – 22:Attenti alla macchia!” Laboratorio creativo per bambini/e dai 6 anni. Con penna e inchiostro impariamo a scrivere come quando i nonni andavano a scuola.

Ore 16:30, 18, 20:30: Visite guidate negli spazi museali.

      

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media