Una giornata di sole, sorrisi e condivisione ha caratterizzato la prima gita sociale dell’Associazione Prematuri dell’Alto Adige, che si è svolta sabato 20 settembre sulla Plose, sopra Bressanone. Un momento di incontro dedicato alle famiglie, ai bambini e a tutti coloro che fanno parte di una rete di solidarietà che cresce di anno in anno.
Il ritrovo è avvenuto presso la stazione della cabinovia della Plose, da dove i partecipanti hanno iniziato la camminata verso la Rossalm, una piacevole passeggiata di circa un’ora immersa nella natura.
Prima della partenza, non sono mancati i sorrisi dei più piccoli, accompagnati da palloncini colorati, zainetti e magliette personalizzate preparate per l’occasione.
Giunti a destinazione, famiglie e bambini hanno potuto trascorrere del tempo insieme tra giochi, risate e attività all’aperto, in un clima di amicizia e leggerezza.
Il pranzo, offerto dall’associazione, ha rappresentato un ulteriore momento di convivialità e condivisione, rafforzando lo spirito di gruppo che contraddistingue l’associazione.
Nel pomeriggio, la dott.ssa Petra Wanker, il vicepresidente Barbieri e la signora Irene Verra, membri del comitato direttivo, hanno illustrato i prossimi obiettivi dell’associazione, tra cui la realizzazione di una family room dedicata ai genitori dei piccoli ricoverati: uno spazio accogliente dove le famiglie possano trovare conforto e vicinanza durante i momenti più difficili.
A concludere la giornata, la presidente dell’associazione ha voluto ringraziare tutte le famiglie presenti, sottolineando come iniziative come questa siano fondamentali per rafforzare i legami e creare una vera comunità di sostegno.
Lo sguardo ora è rivolto al futuro: il prossimo appuntamento sarà il 17 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità.
Per l’occasione, verrà riproposta la mostra fotografica nell’atrio dell’ospedale di Bolzano e ci sarà una sorpresa speciale dedicata ai bambini e alle loro famiglie.
Questa prima gita sulla Plose ha rappresentato un passo importante per l’Associazione Prematuri dell’Alto Adige, che continua a camminare – insieme alle famiglie – verso un futuro fatto di solidarietà, consapevolezza e speranza.