giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Cultura Nadeesha Uyangoda al Teatro Cristallo: “Acqua sporca”, un viaggio tra Italia e Sri Lanka

Nadeesha Uyangoda al Teatro Cristallo: “Acqua sporca”, un viaggio tra Italia e Sri Lanka

by Massimiliano Maglione

Bolzano – Torna a Bolzano nell’ambito del percorso culturale “Madre Terra, sguardi sul mondo” la scrittrice singalo-italiana Nadeesha Uyangoda, ospite del Teatro Cristallo giovedì 9 ottobre alle 18. L’incontro si terrà nella Sala Giuliani al II piano del Centro Culturale Cristallo, in via Dalmazia 30, ed è dedicato alla presentazione del suo romanzo d’esordio “Acqua sporca” (Einaudi, 2025).

Il libro racconta la storia di tre sorelle, una figlia e il ritorno alla terra d’origine, intrecciando Italia e Sri Lanka in un viaggio che unisce memorie, ricerca di sé e profonde riflessioni sulla famiglia e sull’identità. Una narrazione intensa e originale che esplora il rapporto tra tradizione e modernità, diversità culturali e legami familiari.

Già nota al pubblico bolzanino per il precedente libro “L’unica persona nera nella stanza” (Edizioni 66thand2nd, 2021), vincitore del Premio nazionale letterario di saggistica femminile Giuditta come miglior saggio esordiente, Uyangoda approda questa volta alla narrativa con un romanzo che dà voce a cinque donne sospese tra mondi lontani. L’incontro sarà moderato da Marta Guarda, ricercatrice dell’Istituto di Linguistica applicata dell’Eurac.

Nadeesha Uyangoda, nata a Colombo nel 1993 e residente in Italia dall’età di sei anni, scrive sia in inglese sia in italiano per testate internazionali e nazionali come Al Jazeera English, The Telegraph, Vice Italy, Open Democracy, L’Essenziale e La Repubblica. Cura inoltre per la rivista Internazionale la rubrica “Il libro”, ereditata da Goffredo Fofi, recensendo le novità editoriali. Appassionata di tematiche legate alla diversità e al multiculturalismo, ha dato voce alle persone marginalizzate con il podcast “Sulla razza”, creato insieme a Nathasha Fernando e Maria Mancuso.

L’ingresso all’incontro è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria. I biglietti si possono prenotare sul sito www.teatrocristallo.it, in cassa – aperta mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 e un’ora prima dell’evento – o tramite l’app del Teatro Cristallo.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media