BOLZANO. Fine settimana di intensi controlli in città e nei dintorni da parte dei Carabinieri del Comando provinciale. L’Arma ha messo in campo numerose pattuglie con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa e garantire la sicurezza stradale, anche attraverso l’impiego del laboratorio mobile per i drug test in tempo reale.
Tra venerdì sera e domenica notte sono stati registrati due arresti, due denunce e diverse sanzioni amministrative, a seguito di circa sessanta richieste di intervento giunte al numero unico di emergenza 112.
Venerdì sera: caos sul ponte Talvera
Le operazioni sono scattate venerdì sera quando alcuni passanti hanno segnalato due persone che, in evidente stato di alterazione, camminavano in mezzo alla carreggiata del ponte Talvera, creando grave pericolo per gli automobilisti. Poco dopo uno dei due è rimasto coinvolto in un incidente con un motociclista, che nel tentativo di evitarli ha perso il controllo del mezzo, finendo a terra. Entrambi sono stati soccorsi e trasportati al San Maurizio con ferite lievi.
Il secondo giovane, un 28enne senza fissa dimora, sotto l’effetto di alcol e droga, ha però reagito con violenza al personale del 118 e ai Carabinieri intervenuti, colpendoli e opponendo resistenza. Arrestato, dovrà rispondere di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Nella colluttazione un militare ha riportato lievi ferite.
Sabato: controlli dalla val d’Isarco al Twenty
Sabato mattina a Collepietra i Carabinieri hanno fermato una 33enne altoatesina al volante in modo irregolare. La donna si è rifiutata di sottoporsi all’alcoltest, comportamento che le è costato una denuncia, il ritiro della patente e l’affidamento del veicolo al proprietario.
Nel pomeriggio, invece, un Carabiniere libero dal servizio ha riconosciuto al cinema del centro commerciale Twenty un uomo già noto alle forze dell’ordine e destinatario di un ordine di carcerazione. All’arrivo della pattuglia l’uomo ha tentato di scappare aggredendo due militari, rimasti feriti lievemente. Arrestato, è stato portato al carcere di via Dante e denunciato anche per resistenza.
Notte di sabato: primi drug test col nuovo Codice
Tra sabato e domenica si è svolto un servizio coordinato con sette pattuglie in città, supportato dal laboratorio mobile della “Forensic Lab Service” di Roma. Sono stati allestiti dieci posti di controllo sulle principali arterie stradali urbane: 40 veicoli e 60 persone identificate, con una decina di sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
Particolare rilievo ha avuto il caso di un automobilista risultato positivo al THC con valori sessanta volte oltre i limiti di legge: per lui sono scattati denuncia, ritiro della patente e sequestro del veicolo. È il primo accertamento in provincia effettuato in base alla nuova legge 177 del 17 novembre 2024, che ha introdotto norme più severe contro la guida sotto effetto di stupefacenti.
Controlli a tappeto anche nelle prossime settimane
I Carabinieri hanno confermato che servizi analoghi verranno ripetuti nelle prossime settimane per garantire maggiore sicurezza sulle strade di Bolzano e contrastare episodi di criminalità e degrado urbano.