Prosegue con entusiasmo la rassegna estiva Blu d’estate, il ciclo di spettacoli di burattini curato dalla compagnia teatroBlu con la direzione artistica di Nicola Benussi. Dopo il successo delle prime serate, l’appuntamento di venerdì 11 luglio promette di incantare grandi e piccoli con uno dei titoli più amati del teatro di figura: L’amore delle tre melarance.
Lo spettacolo andrà in scena alle 20.15 in Piazzetta San Vigilio a Oltrisarco, con ingresso libero. A dare vita alla fiaba sarà Luciano Gottardi, maestro burattinaio, con la sua abilità nel trasformare antiche storie in emozionanti viaggi tra fantasia e risate.
Tratto dalla celebre fiaba teatrale di Carlo Gozzi, L’amore delle tre melarance racconta le avventure del principe Tartaglia, afflitto da una malattia insolita: la tristezza. Nessun medico del regno riesce a guarirlo, finché il buffone di corte, Truffaldino, tenta il tutto per tutto con la sua arte comica. L’espediente funziona, ma a cambiare le carte in tavola è la Fata Morgana, travestita da vecchietta, che lancia sul principe una maledizione: “Ti innamorerai follemente delle Tre Melarance e pace non avrai finché non le avrai trovate”.
Tra colpi di scena, personaggi bizzarri e inseguimenti incantati, lo spettacolo mescola comicità, magia e avventura, in pieno stile del teatro dei burattini della tradizione italiana.
Blu d’estate si conferma così un’occasione preziosa per ritrovare il piacere dello stare insieme all’aperto, condividendo cultura e meraviglia in modo accessibile e gratuito. La rassegna, ormai appuntamento fisso per molte famiglie bolzanine, continua a portare il teatro di figura nelle piazze cittadine, rinnovando l’incanto di un’arte capace di parlare a tutte le età.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.